ACIREALE. “COMUNICARE LA FAMIGLIA”: FAMIGLIE E GIORNALISTI
Un incontro sul tema “Comunicare la famiglia” si svolgerà sabato 6 giugno 2015, alle ore 18:00, presso la sala conferenze della parrocchia San Paolo Apostolo in Acireale. La tematica proposta prende spunto dal messaggio che il Papa ha rivolto ai giornalisti ed agli operatori della comunicazione in occasione della 49° Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali dello scorso 17 maggio.
La riflessione sarà affidata a: Giuseppe Vecchio, direttore regionale dell’UCSI, che introdurrà i lavori e modererà gli interventi; don Marco Catalano, direttore diocesano dell’Ufficio per le Comunicazioni sociali, che interverrà su “La famiglia nel messaggio del Papa per la 49° Giornata mondiale per le Comunicazioni sociali”; Anna Ruggeri, componente del direttivo della sezione catanese dell’Osservatorio nazionale sul Diritto di famiglia, che interverrà su “Famiglia di diritto e diritto di famiglia”; Marco Lovato e Laura Lubatti, coniugi responsabili della Comunità Papa Giovanni XXIII e coordinatori regionali, che interverranno su “La famiglia dono di Dio a servizio dell’uomo nuovo”.
L’incontro è organizzato dall’Ufficio diocesano di Pastorale familiare, dall’Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali e dall’Unione Cattolica stampa italiana. La partecipazione, con accredito presso l’Ordine Nazionale dei Giornalisti, dà diritto al riconoscimento di n. 2 crediti formativi. [01]
Sul tema "La diaconia della speranza" - don Vito Impellizzeri (Per i diaconi e le loro famiglie delle diocesi di Agrigento, Caltanissetta, Nicosia e Piazza Armerina)
16 marzo, 202510:00 - 13:00 Istituto Cristo Re, Congregazione Dei Padri Rogazionisti, Viale Principe Umberto, 89, 98122 Messina ME, Italia
Sul tema "La diaconia della speranza" - don Vito Impellizzeri (Per i diaconi e le loro famiglie delle diocesi di Acireale, Catania, Caltagirone, Messina, Siracusa, Ragusa, Noto, Patti)
23 marzo, 202510:00 - 13:00 Seminario Vescovile Di Trapani, Via Cosenza, 190, 91016 Casa Santa TP, Italia
Sul tema "La diaconia della speranza" - don Vito Impellizzeri (Per i diaconi e le loro famiglie delle diocesi di Monreale, Palermo, Cefalù, Piana degli Albanesi, Mazara del Vallo, Trapani)
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi