Si è concluso, dopo un anno, il progetto della Caritas diocesana “Rifondiamoci” finalizzatoall’aiuto del prossimo, soprattutto delle nuove povertà. Il progetto è stato gestito dalla Caritas diocesana di Siracusa e cofinanziato attraverso i fondi della Cei 8xmille e il contributodell’Arcidiocesi di Siracusa.
“Siamo qui come Chiesa – ha detto mons. Sebastiano Amenta, vicario generale dell’Arcidiocesidi Siracusa -. Quel Vangelo che siamo chiamati ad annunciare si traduce in carità. Vedendo il povero ed il sofferente, da qualsiasi parte arrivi, noi vediamo il Cristo Crocifisso”.
Sono intervenuti Filippo Villaruel, direttore della Caritas diocesana, e Francesco Mudanò, tutor del progetto. “I centri di ascolto – ha detto don Marco Tarascio, responsabile dei progettiCaritas – sono arrivati a persone che non frequentavano le parrocchie. Proviamo a dare una speranza. E stiamo ripartendo con altri progetti: uno destinato ai giovani, uno alle famiglie, e l’ultimo, in collaborazione con le suore scalabriniane, per monitorare i flussi migratori a Siracusa”. [01]
Sul tema "La diaconia della speranza" - don Vito Impellizzeri (Per i diaconi e le loro famiglie delle diocesi di Agrigento, Caltanissetta, Nicosia e Piazza Armerina)
16 marzo, 202510:00 - 13:00 Istituto Cristo Re, Congregazione Dei Padri Rogazionisti, Viale Principe Umberto, 89, 98122 Messina ME, Italia
Sul tema "La diaconia della speranza" - don Vito Impellizzeri (Per i diaconi e le loro famiglie delle diocesi di Acireale, Catania, Caltagirone, Messina, Siracusa, Ragusa, Noto, Patti)
23 marzo, 202510:00 - 13:00 Seminario Vescovile Di Trapani, Via Cosenza, 190, 91016 Casa Santa TP, Italia
Sul tema "La diaconia della speranza" - don Vito Impellizzeri (Per i diaconi e le loro famiglie delle diocesi di Monreale, Palermo, Cefalù, Piana degli Albanesi, Mazara del Vallo, Trapani)
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi