NOTO. GIORNATA DIOCESANA GIOVANI: “UNO, DUE, TRE PASSI VERSO LA BELLEZZA”
Sabato 9 maggio 2015, a Modica, si svolgerà l’ottava edizione della GDG, Giornata diocesana dei giovani. Il tema dell’appuntamento è “Uno, due, tre passi verso la bellezza” e rappresenta la sintesi del tema scelto dall’Ufficio diocesano e dal Servizio nazionale per la Pastorale giovanile e vocazionale, ma soprattutto racchiude il tema che Papa Francesco ha consegnato in preparazione alla GMG di Cracovia: la via della bellezza attraverso le Beatitudini.
I giovani e gli adolescenti della diocesi netina si sono così preparati attraverso tre passi: 1) Verso la Bellezza andando oltre; 2) Curati dalla Bellezza cominciarono a seguirlo …; 3) Sul monte della bellezza.
“Attraverso queste tappe – si legge in una nota stampa della Diocesi – giungiamo così alla “gioia piena”, momento culmine delle Beatitudini del Vangelo, che sperimenteremo alla GDG. Sarà un incontro di festa e di condivisione di esperienze, di passione per l’altro, di vita vera e gioiosa. Sarà anche un momento di testimonianza di fede. Ci incontreremo tra noi e ci incontreremo con il Risorto tra le strade di Modica, che sono le strade della quotidianità, dove i giovani si incontrano e vivono la loro vita: “La Bellezza tra il cantiere e le stelle”, ecco il nostro slogan”.
Tra i testimoni quest’anno: il vescovo mons. Antonio Staglianò, con il momento di riflessione “Musica e Parola”, con alcune significative canzoni di cantautori e cantanti italiani, per mediare il messaggio della fede; Ezio Aceti che tratterà il tema “Generazione 2.0: verso un futuro di luce”. L’animazione sarà a cura di Creativ che, a fine serata, proporrà uno spettacolo sulle “Beatitudini… in cammino verso Cracovia”. [01]
Organizzato dal Centro Madre del Buon Pastore e guidato da don Giuseppe Sovernigo, si rivolge ai delegati vescovili per la formazione dei diaconi e dei presbiteri, i vicari episcopali per il clero, i Rettori dei seminari e i membri della Commissione Presbiterale Siciliana.
Organizzato dal Centro Madre del Buon Pastore e guidato da don Giuseppe Sovernigo, si rivolge ai delegati vescovili per la formazione dei diaconi e dei presbiteri, i vicari episcopali per il clero, i Rettori dei seminari e i membri della Commissione Presbiterale Siciliana.
È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo.
Un volumet...
Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo
Condividi