CALTAGIRONE. AZIONE CATTOLICA: LAICI CAPACI DI PARLARE ALLA VITA
Si svolge domenica 8 marzo 2015, a partire dalle ore 9.00, presso il teatrino della Scuola dell’infanzia (ex Padri Crociferi), dell’Istituto Comprensivo “A. Narbone”, il secondo modulo del Laboratorio della formazione dell’Azione Cattolica diocesana.
Argomento di questo secondo appuntamento è l’incontro. Guiderà la riflessione don Vinicio Albanesi, presidente nazionale delle Comunità di Capodarco.
“Nelle situazioni più complicate e pesanti della missione – afferma Margherita Marchese, presidente diocesana di AC -, Gesù non lascia mai soli i suoi discepoli e interviene incoraggiandoli ed invitandoli a guardare oltre i problemi, con atteggiamento propositivo. Dio rilancia sempre: dal problema al progetto”.
Lo slogan del Laboratorio della formazione è “Rimanere con Gesù e in Gesù. Laici di AC capaci di parlare alla vita”. Quest’anno ci si sofferma sull’icona biblica della tempesta sedata, narrata nel Vangelo di Marco. Il tutto in continuità sia con il tema associativo annuale “Coraggio sono io”, sia con il mandato che Papa Francesco ha dato all’Azione Cattolica Italiana durante l’udienza a conclusione dei lavori della XV Assemblea nazionale.
Il modulo si svolge nell’arco dell’intera giornata. [01]
“Chi è il Diacono permanente? Sicuramente non è il segretario o il delegato del parroco. Diacono significa “servo”: servo di Dio e dei fratelli. È diacono permanente colui che non potrà mai più rinnegare l’offerta ...
Ponzio Pilato rimane un personaggio della storia antica ancor oggi tra i più famosi e, al contempo, enigmatici. La ricerca di cui, a suo riguardo, si dà conto in questo libro non è però di tenore solamente storico. Non ci si vuole qui mettere sulle tr...
Condividi