Dopo le prime settimane di avvio, il Ristoro San Francesco lavora a pieno regime. Sono quaranta le persone che beneficiano, tre volte alla settimana, di un pasto completo (primo, secondo, frutta e pane). Sono sessanta i volontari, appositamente formati e organizzati in turni, che svolgono servizio in cucina, in sala e per le consegne a domicilio. Le persone che beneficiano dei pasti sono in gran parte italiani (85%), con una lieve prevalenza maschile (60%) e costituiti in nuclei familiari, anche con presenza di minori.
L’accesso alla mensa, che si trova in via G. B. Odierna, nei locali messi a disposizione gratuitamente dalle suore dell’Immacolata di Lourdes, avviene esclusivamente su segnalazione delle parrocchie della città, dei centri di ascolto o delle altre realtà in sostegno alla povertà. Il servizio permette il consumo dei pasti nelle modalità consumo in loco, da asporto o con consegna a domicilio per quei casi impossibilitati a raggiungere la mensa.
“Il ristoro di San Francesco – dice Domenico Leggio, direttore della Caritas – dopo un periodo di sperimentazione è pronto ad accogliere le necessità delle persone più fragili, a patto che siano inseriti in un percorso di fuoriuscita dalla povertà. L’accesso al Ristoro non è la certificazione della povertà e quindi il ricorso ad una misura assistenziale, ma un periodo limitato di sostegno concordato con chi ha in cura il singolo o la famiglia. La nostra tensione è quindi rivolta ad ampio raggio: alle persone che hanno bisogno, ma anche alla buona qualità del cibo che forniamo, alla formazione dei volontari e a tutti coloro che nel territorio possono sostenere il Ristoro, ad esempio fornendo alimenti o facendosi carico del costo dei pasti”. [01]
27 gennaio, 202315:00 - 28 gennaio, 202313:00 Seminario Arcivescovile dei Chierici di Catania, Viale Odorico da Pordenone, 24, 95126 Catania CT, Italia
27 gennaio, 202315:00 - 28 gennaio, 202313:00 Seminario Arcivescovile dei Chierici di Catania, Viale Odorico da Pordenone, 24, 95126 Catania CT, Italia
Ponzio Pilato rimane un personaggio della storia antica ancor oggi tra i più famosi e, al contempo, enigmatici. La ricerca di cui, a suo riguardo, si dà conto in questo libro non è però di tenore solamente storico. Non ci si vuole qui mettere sulle tr...
La sfida della complessità sta provocando anche la comunità cristiana, dalla professione di fede alle sue forme rituali, dal teologare alle prassi pastorali, in una irreversibile tensione sinodale. Il presente volume, opera di ricerca dei liturgisti del...