E’ presso l’Istituto di Scienze religiose “San Luca” di Catania che si svolge il Convegno d arte sacra ed iconologia dal titolo “La bellezza del volto di Dio”. Lo organizzano l’Atelier Sendler dell’associazione San Vladimir di Siracusa e l’Opera Pia Principessa Pignatelli Roviano di Gela. Si svolge da sabato 14 a lunedì 16 febbraio 2015.
Relatori saranno: Giuseppe Lombardo, teologo e docente di Teologia pastorale all’Issr San Luca di Catania; Gaetano Zammitti, medico e maestro iconografo; Mirella Roccasalva Firenze, docente di Arte sacra ed Iconologia e direttore dell’Atelier Sendler dell’associazione San Vladimir di Siracusa; Antonio Grasso, Francesco Diego Tosto e Annamaria Corpaci, docenti all’Issr San Luca, rispettivamente di Mariologia, Letteratura religiosa e Storia della Chiesa e di Psicologia religiosa.
Al termine dei lavori è prevista la consegna degli attestati ai partecipanti. [01]
Organizzato dal Centro Madre del Buon Pastore e guidato da don Giuseppe Sovernigo, si rivolge ai delegati vescovili per la formazione dei diaconi e dei presbiteri, i vicari episcopali per il clero, i Rettori dei seminari e i membri della Commissione Presbiterale Siciliana.
Organizzato dal Centro Madre del Buon Pastore e guidato da don Giuseppe Sovernigo, si rivolge ai delegati vescovili per la formazione dei diaconi e dei presbiteri, i vicari episcopali per il clero, i Rettori dei seminari e i membri della Commissione Presbiterale Siciliana.
È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo.
Un volumet...
Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo
Condividi