Una lettera-comunicato in ricordo di Roberto Mazzarella, scomparso lo scorso 9 settembre, indirizzata al Vescovo delegato per il Laicato, ai segretari delle Cdal e ai responsabili delle Aggregazioni laicali e, per conoscenza, al Direttore della Segreteria pastorale regionale. “Leggendo il testo, comprenderete la ragione di tale mia iniziativa – dice Alfio Di Pietro, segretario generale della Consulta delle Aggregazioni laicali della Conferenza Episcopale Siciliana – ho avvertito il bisogno e il dovere di assumere per i positivi effetti che mi auguro e credo possa avere sul cammino di “evangelizzazione sociale” della nostra terra che insieme abbiamo decisamente avviato”. [01]
di Francesco Inguanti
La storia di Comunione e Liberazione a Palermo prende avvio negli anni ’60, sotto la denominazione di Gioventù Studentesca e giunge fino ai nostri giorni. Una storia di trame ed intrecci che soprattutto nei primi dece...
“Chi è il Diacono permanente? Sicuramente non è il segretario o il delegato del parroco. Diacono significa “servo”: servo di Dio e dei fratelli. È diacono permanente colui che non potrà mai più rinnegare l’offerta ...
Condividi