Il 28 maggio in 250 giovani davanti alla stele della Madonna della Lettera. A farne cronaca Antonio Tavilla, responsabile dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali.
“Stamattina, mercoledì 28 maggio, oltre 250 ragazzi dell’IC. Petrarca, dell’ I.C. VIttorini, dell’I.C. “A. Manzoni”, dell’I.C. “Mazzini-Gallo” e dell’I.C. “Gaetano Martino” hanno preso parte all’iniziativa “Una lettera al cielo”. Gli studenti hanno effettuato una visita guidata al forte del SS. Salvatore e alla stele della Madonna della Lettera al porto e poi alle 10.30 in punto hanno lanciato al cielo le loro lettere, preparate a scuola, contenenti desideri, speranze e propositi.
All’iniziativa, patrocinata dall’UNICEF e dall’AIMC Sezione di Messina, erano presenti il rev. don Giuseppe La Speme Delegato per la Cattedrale e la prof. Angela Rizzo Faranda, presidente del Comitato provinciale dell’Unicef.
L’esperienza della scoperta di un luogo e di un importante monumento della nostra città è stata per molti ragazzi considerevole, apprezzando da vicino anche l’ospitalità offerta dal personale della Marina Militare, cui va anche il merito della riuscita dell’iniziativa.
La giornata è stata poi completata con una visita guidata alla Cattedrale, con l’esperienza di poter ammirare, e per molti scoprire da vicino, il fercolo argenteo della Patrona, in questi giorni esposto per la novena, attraverso l’illustrazione del dott. Marco Grassi”
di Alfonso Cacciatore
Dalla pietà del popolo e precipuamente da quella del popolo aragonese muove questa ricerca a carattere storico-teologico che cerca di rinvenire nei luoghi, nell’economia, nelle sonorità, nei riti e financo negli usi c...
di Salvo Di Salvo
Una riflessione che ci riporta alle parole di papa Francesco pronunciate nel 2014 durante la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. In quell’occasione il Santo Padre esortava quanti si occupavano a vario t...
Condividi