“Alzheimer, una sfida per il futuro” è il tema della Conferenza che, organizzata dall’Ufficio per la Pastorale della Salute della diocesi di Ragusa in collaborazione con la SNO (Scienze Neurologiche Ospedaliere) e con l’Asp 7, si terrà il 10 Febbraio a partire dalle 16 presso la sala Avis di Ragusa.
I relatori – don Giorgio Occhipinti direttore dell’Ufficio per la Pastorale della Salute, Emanuele Ciaccia, coordinatore della SNO, e Antonio Di Paola, fondatore di Alzhiemer Ibla – offriranno approfondimenti utili a comprendere a fondo la patologia e le dinamiche coinvolgono ammalati e loro familiari che spesso restano da soli.
“Invece, come scrive don Giorgio Occhipinti, è utile parlare con familiari di altri malati oppure con i gruppi di sostegno che aiutano i familiari dei malati di Alzheimer ad affrontare i momenti più terribili nel decorso di questa malattia. Inoltre, fare in modo che ci siano ogni tanto persone (ad es. i volontari parrocchiali per la pastorale dei malati) che possano dare il cambio alla famiglia del malato, nell’assistenza, non solo per poter sbrigare faccende importanti, ma pure per avere anche un solo giorno libero da dedicare ad es. alle compere, o per vedere qualche amico con cui scambiare qualche parola che non abbia come argomento la malattia del familiare”.
27 gennaio, 202315:00 - 28 gennaio, 202313:00 Seminario Arcivescovile dei Chierici di Catania, Viale Odorico da Pordenone, 24, 95126 Catania CT, Italia
27 gennaio, 202315:00 - 28 gennaio, 202313:00 Seminario Arcivescovile dei Chierici di Catania, Viale Odorico da Pordenone, 24, 95126 Catania CT, Italia
Ponzio Pilato rimane un personaggio della storia antica ancor oggi tra i più famosi e, al contempo, enigmatici. La ricerca di cui, a suo riguardo, si dà conto in questo libro non è però di tenore solamente storico. Non ci si vuole qui mettere sulle tr...
La sfida della complessità sta provocando anche la comunità cristiana, dalla professione di fede alle sue forme rituali, dal teologare alle prassi pastorali, in una irreversibile tensione sinodale. Il presente volume, opera di ricerca dei liturgisti del...
Condividi