“Alzheimer, una sfida per il futuro” è il tema della Conferenza che, organizzata dall’Ufficio per la Pastorale della Salute della diocesi di Ragusa in collaborazione con la SNO (Scienze Neurologiche Ospedaliere) e con l’Asp 7, si terrà il 10 Febbraio a partire dalle 16 presso la sala Avis di Ragusa.
I relatori – don Giorgio Occhipinti direttore dell’Ufficio per la Pastorale della Salute, Emanuele Ciaccia, coordinatore della SNO, e Antonio Di Paola, fondatore di Alzhiemer Ibla – offriranno approfondimenti utili a comprendere a fondo la patologia e le dinamiche coinvolgono ammalati e loro familiari che spesso restano da soli.
“Invece, come scrive don Giorgio Occhipinti, è utile parlare con familiari di altri malati oppure con i gruppi di sostegno che aiutano i familiari dei malati di Alzheimer ad affrontare i momenti più terribili nel decorso di questa malattia. Inoltre, fare in modo che ci siano ogni tanto persone (ad es. i volontari parrocchiali per la pastorale dei malati) che possano dare il cambio alla famiglia del malato, nell’assistenza, non solo per poter sbrigare faccende importanti, ma pure per avere anche un solo giorno libero da dedicare ad es. alle compere, o per vedere qualche amico con cui scambiare qualche parola che non abbia come argomento la malattia del familiare”.
Organizzato dal Centro Madre del Buon Pastore e guidato da don Giuseppe Sovernigo, si rivolge ai delegati vescovili per la formazione dei diaconi e dei presbiteri, i vicari episcopali per il clero, i Rettori dei seminari e i membri della Commissione Presbiterale Siciliana.
Organizzato dal Centro Madre del Buon Pastore e guidato da don Giuseppe Sovernigo, si rivolge ai delegati vescovili per la formazione dei diaconi e dei presbiteri, i vicari episcopali per il clero, i Rettori dei seminari e i membri della Commissione Presbiterale Siciliana.
È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo.
Un volumet...
Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo
Condividi