RAGUSA. “GIOIA E GUARIGIONE. DALLA PNEI ALLA GELOTOLOGIA”
L’associazione CI RIDIAMO SU organizza insieme con l’UFFICIO PER LA PASTORALE DELLA SALUTE, la DIOCESI di RAGUSA, la Federazione Internazionale RIDERE per VIVERE e Istituto HOMO… RIDENS di Roma, il RESTO DEL CALZINO, i PETALI DEL CUORE
un seminario che si terrà il 7 febbraio 2014 alle ore 17 presso la sala Avis di Ragusa, sul tema “Gioia e guarigione dalla Pnei alla Gelotologia. Prendersi cura attraverso le emozioni positive”.
“Il seminario – si legge nel comunicato a firma di don Giorgio Occhipinti, direttore dell’Ufficio per la Pastorale della Salute – rappresenta un’occasione per conoscere più da vicino una disciplina che è in grado di mobilitare le risorse delle persone con disagio: si chiama Gelotologia ed è la Scienza del Sorriso. Studia la relazione tra il fenomeno del ridere e la salute psicofisica della persona, e le applicazioni delle emozioni positive in funzione di terapia, prevenzione, riabilitazione, formazione”.
Interverranno all’incontro: Leonardo Spina, gelotologo, autore, attore, e Sonia Fioravanti, psicoterapeuta, entrambi pionieri della Gelotologia (Comicoterapia) in Italia, fondatori della Federazione Internazionale !Ridere per Vivere! e dell’Istituto di Ricerca, Documentazione e Formazione su Gelotologia e Nuove Scienze “Homo Ridens”.
Saranno presenti Fabio Ferrito, presidente di “Ci Ridiamo su”, don Giorgio Occhipinti, direttore dell’Ufficio per la Pastorale della Salute,
Destinatari dell’incontro solo quanti operano nei reparti, nelle comunità, quanti ogni giorno si confrontano con situazioni di sofferenza che vogliono una risposta positiva.
Inoltre l’associazione “CI RIDIAMO SU”
– martedì 11 febbraio, in occasione della GIORNATA DEL MALATO, parteciperà alla Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons.Paolo Urso nella Cattedrale di S Giovanni Battista di Ragusa;
– sabato 15 febbraio realizzerà un’incursione clownesca musicale in tutti i reparti dell’Ospedale Civile di Ragusa, intendendo in tal modo veicolare buone emozioni, prendendosi cura attraverso la gioia del clown!
27 gennaio, 202315:00 - 28 gennaio, 202313:00 Seminario Arcivescovile dei Chierici di Catania, Viale Odorico da Pordenone, 24, 95126 Catania CT, Italia
27 gennaio, 202315:00 - 28 gennaio, 202313:00 Seminario Arcivescovile dei Chierici di Catania, Viale Odorico da Pordenone, 24, 95126 Catania CT, Italia
Ponzio Pilato rimane un personaggio della storia antica ancor oggi tra i più famosi e, al contempo, enigmatici. La ricerca di cui, a suo riguardo, si dà conto in questo libro non è però di tenore solamente storico. Non ci si vuole qui mettere sulle tr...
La sfida della complessità sta provocando anche la comunità cristiana, dalla professione di fede alle sue forme rituali, dal teologare alle prassi pastorali, in una irreversibile tensione sinodale. Il presente volume, opera di ricerca dei liturgisti del...