«In questa giornata quello che noi seminaristi chiediamo – afferma Giovanni Noto, seminarista del 3° anno – non è solo un sostegno economico, ma anche un aiuto con la preghiera, perché possiamo seguire la volontà di Nostro Signore»: così Giovanni Noto, seminarista del 3°anno, parlando della Giornata del Seminario celebrata Domenica 26 Gennaio.
«Una giornata che – scrive S.E. mons. Calogero Peri, vescovo di Caltagirone – ci sprona anche a fare con gioia e con generosità la nostra parte: il Seminario è nostro e ha bisogno tanto di noi! Ha bisogno della nostra assidua e insistente preghiera, ha bisogno della nostra stima e del nostro affetto per la vocazione al ministero presbiterale, ha bisogno del nostro sostegno, anche finanziario, per le sue attività formative».
Il Seminario, che ospita ad oggi 15 seminaristi , è «segno tangibile – continua mons. Peri nel messaggio – dell’amore di Dio che non si è stancato di noi, ma anzi, mediante le loro persone, si premura, come un Padre affettuoso e provvidente, a prendersi cura di noi, perché la gioia del suo Vangelo accompagni e sostenga la nostra vita»
Sono diversi i modi per poter sostenere il Seminario in questa sua missione: con la preghiera e con la vita sacramentale; con l’annuncio della Parola e con l’educazione alla fede; con la guida e la testimonianza della carità. Fra le iniziative specifiche è possibile, ad esempio, sottoscrivere l’abbonamento al periodico Pagina del Seminario, per essere informati sull’andamento e sulla vita dei nostri seminaristi; oppure adottare un seminarista nel suo periodo di formazione contribuendo al pagamento totale o parziale della retta annuale o mensile, o all’acquisto dei libri di testo del Corso di Teologia, o delle tasse scolastiche all’Istituto Teologico “San Paolo” di Catania.
Il volume affronta un nodo fondamentale della storia della Chiesa siciliana contemporanea, che già da tempo e da più parti avverte l’esigenza di studiare in modo approfondito la documentazione relativa alle conferenze episcopali regionali tenute dai v...
Questo saggio raccoglie le preziose lettere, le testimonianze e i messaggi dedicati a un uomo che si è distinto per la specificità della sua missione pastorale, Mons. Michele Pennisi. Fra le pagine emerge tutto l'affetto, la stima e l'ammirazione per un...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Condividi