TRAPANI. LA PRIMA “BIBLIOTECA DIGITALE” IN SICILIA
Apre la prima “biblioteca digitale” in Sicilia. È un traguardo raggiunto dalla “G.B. D’Amico” della diocesi di Trapani, che permette di utilizzare il servizio di prestito e consultazione tipici di una biblioteca, ma in modalità digitale. Il primo e-book verrà scaricato mercoledì 18 dicembre, alle 17.30, dal vescovo Pietro Maria Fragnelli, nell’ambito di un pomeriggio di festa per grandi e bambini; a partire da gennaio 2014, invece, gli utenti potranno accedere gratuitamente ai contenuti. “La collezione digitale/multimediale della nostra biblioteca – afferma il direttore, monsignor Liborio Palmeri – s’integrerà armonicamente con le tradizionali raccolte già presenti. Infatti, nonostante il digitale porti alla dematerializzazione dei contenuti, sarà comunque possibile per la biblioteca effettuare regolarmente il prestito fisico dei documenti elettronici al proprio pubblico accreditato”. “La nostra proposta – spiega il vicedirettore Domenico Ciccarello – è in linea con le migliori esperienze di biblioteca pubblica digitale realizzate in quest’ultimo decennio in Italia e in altri Paesi europei”. Grazie a un accordo con il consorzio “Media Library On Line”, al quale la diocesi ha aderito, la biblioteca metterà a disposizione e-books, quotidiani da sfogliare direttamente on-line, e-magazines, cinema digitale, corsi di lingua interattivi fruibili tramite web, tracce audio mp3. [01]
Il volume affronta un nodo fondamentale della storia della Chiesa siciliana contemporanea, che già da tempo e da più parti avverte l’esigenza di studiare in modo approfondito la documentazione relativa alle conferenze episcopali regionali tenute dai v...
Questo saggio raccoglie le preziose lettere, le testimonianze e i messaggi dedicati a un uomo che si è distinto per la specificità della sua missione pastorale, Mons. Michele Pennisi. Fra le pagine emerge tutto l'affetto, la stima e l'ammirazione per un...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Condividi