Dal 2 dicembre, ogni lunedì, giovani e giovanissimi sono invitati, dalle 20 alle 24, a trascorrere il loro tempo dinanzi a Gesù Eucaristia nella parrocchia di Sant’Anna. La proposta promossa dall’Azione cattolica e dalla parrocchia ospitante è battezzata “Adoro il lunedì” perchè «se la domenica, il giorno del Signore, è il giorno festivo per eccellenza – spiega don Salvatore Abbotto, parroco di Sant’Anna -, il lunedì è il giorno che rappresenta l’ordinarietà. Con questa proposta vogliamo accompagnare ad una spiritualità feriale, che educhi all’essenziale nella vita»
“Adoro il lunedì” si colloca, inoltre, nella lunga tradizione di adorazione eucaristica continua della comunità parrocchiale. Nel maggio del 1950 in Parrocchia venne creato il gruppo delle “Lampade Viventi”. Un’associazione eucaristico-mariana fondata a Milano e diffusa in tutt’Italia. I membri dell’associazione condividevano l’impegno di porsi in adorazione nelle varie ore del giorno davanti al tabernacolo, come lampade “viventi”.
L’11 febbraio del 1992, incoraggiato dalla perseveranza dei fedeli, il parroco del tempo, don Francesco Sinatra decise di promuovere l’adorazione eucaristica continua. Su progetto dell’arch. Gabriele Cardillo, nella parte posteriore dell’annessa chiesetta, fu realizzata una piccola cappella con ingresso dal sagrato della nuova chiesa. Venne chiamata la cappellina dell’Adorazione.
Tuttora l’adorazione silenziosa si protrae per l’intero giorno, dalle ore 8.00 e si conclude alle 19.00 con la recita comunitaria dei vespri e la benedizione eucaristica.
Il volume affronta un nodo fondamentale della storia della Chiesa siciliana contemporanea, che già da tempo e da più parti avverte l’esigenza di studiare in modo approfondito la documentazione relativa alle conferenze episcopali regionali tenute dai v...
Questo saggio raccoglie le preziose lettere, le testimonianze e i messaggi dedicati a un uomo che si è distinto per la specificità della sua missione pastorale, Mons. Michele Pennisi. Fra le pagine emerge tutto l'affetto, la stima e l'ammirazione per un...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok