MESSINA. “LABOR”: SI CONCLUDE IL LABORATORIO DI DOTTRINA SOCIALE
Oggi, sabato 15 Giugno, a partire dalle ore 9,30, nel Salone dell’Azione Cattolica, in via I Settembre, a Messina, si conclude “LaBor”, il Laboratorio di Dottrina Sociale promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e il Lavoro.
“Il LaBor: agenda della Chiesa messinese per costruire la città dell’uomo” è il tema di quest’ultimo appuntamento, inserito, come quelli precedenti, “nel solco delle Settimane sociali”. Gli interventi in programma, dopo il saluto dell’Arcivescovo mons. Calogero La Piana, sono di: don Sergio Siracusano, Direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e il Lavoro, su “Il LaBor: dalla Settimana sociale di Reggio a quella di Torino”; mons. Francesco Casamento, Direttore della Segreteria pastorale della Conferenza Episcopale Siciliana, su “Il cammino delle Chiese di sicilia. Incidenza sociale del magistero ecclesiale”; Vincenzo Antonelli, docente presso la LUISS “Guido Carli” di Roma, su “Prospettive e sfide per la dottrina sociale della Chiesa”.
I responsabili dei gruppi presenteranno poi la sintesi degli “Atti del LaBor”.
“Sarà un momento importante di sintesi dei 2 anni di Corso in Dottrina Sociale della Chiesa – spiega don Sergio Siracusano – confluiti nell’esperienza del Labor e per pensare le prospettive future per un impegno maggiore dei cattolici”. [01]
di Alfonso Cacciatore
Dalla pietà del popolo e precipuamente da quella del popolo aragonese muove questa ricerca a carattere storico-teologico che cerca di rinvenire nei luoghi, nell’economia, nelle sonorità, nei riti e financo negli usi c...
di Salvo Di Salvo
Una riflessione che ci riporta alle parole di papa Francesco pronunciate nel 2014 durante la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. In quell’occasione il Santo Padre esortava quanti si occupavano a vario t...
Condividi