MAZARA DEL VALLO. A PANTELLERIA UNA TENDOSTRUTTURA PER I RAGAZZI
Dopo la dedicazione della nuova Chiesa madre, per un anno è rimasta inutilizzata. La tendostruttura di via B. L. Palazzolo, a Pantelleria, per anni venne utilizzata come luogo di culto, mentre erano in corso i lavori di costruzione della nuova madrice. Adesso l’impianto è tornato alla fruizione dei cittadini panteschi, ma stavolta con un’altra finalità. Al suo interno è nato, infatti, l’oratorio dedicato ad Antonia e Pietro Stuppa, gli stessi proprietari del terreno che, anni addietro, lo hanno concesso alla Provincia regionale di Trapani per installare la tendostruttura. La benedizione dei locali è avvenuta alla presenza del Vescovo monsignor Domenico Mogavero e di Miriam Culoma, figlia di Antonia e nipote di Pietro Stuppa. “L’apertura di questo oratorio – dice il Vescovo – è stato possibile grazie alla disponibilità della Provincia che l’ha concesso alla parrocchia”. Per i bambini e i ragazzi dell’isola uno spazio in più dove ritrovarsi. Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, i due parroci don Salvatore Cipri e don Vincenzo Greco e l’amministratore delegato della Gap, Mariano Rodo. [01]
Il volume affronta un nodo fondamentale della storia della Chiesa siciliana contemporanea, che già da tempo e da più parti avverte l’esigenza di studiare in modo approfondito la documentazione relativa alle conferenze episcopali regionali tenute dai v...
Questo saggio raccoglie le preziose lettere, le testimonianze e i messaggi dedicati a un uomo che si è distinto per la specificità della sua missione pastorale, Mons. Michele Pennisi. Fra le pagine emerge tutto l'affetto, la stima e l'ammirazione per un...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Condividi