TRAPANI. AZIONE CATTOLICA: “FAMIGLIA: DALL’IO AL NOI E VICEVERSA”
Oggi e domani, sabato 30 giugno e domenica 1 luglio, si terrà ad Erice presso Villa San Giovanni, l’incontro regionale dell’Azione Cattolica cui partecipano delegati delle 18 diocesi di Sicilia ospiti dell’Azione Cattolica diocesana di Trapani. Oltre 100 delegati si ritroveranno al Consiglio Regionale per approfondire e confrontarsi sul tema: “Famiglia: dall’io al noi e viceversa”. Oggi, dopo i saluti dell’amministratore apostolico l’arcivescovo Alessandro Plotti e del sindaco di Erice Giacomo Tranchida, si terrà, alle 17, una tavola rotonda sul tema del convegno. Interverranno Sebastiano Ciavirella, psicoterapeuta, direttore dell’Istituto di Psicologia umanistica “Empateia” di Messina, e don Romolo Taddei, psicoterapeuta, direttore dell’Ufficio di Pastorale familiare della Diocesi di Ragusa. Domani, dopo la celebrazione eucaristica presieduta dal vicario generale della diocesi mons. Liborio Palmeri, Vicario generale della Diocesi di Trapani, l’approfondimento diventerà prettamente associativo con i laboratori di studio: “Azione Cattolica e Famiglia – istruzioni e modalità d’uso”, condotti dai coniugi Stefano e Rita Sereni, Responsabili nazionali dell’Area amiglia e Vita del Centro nazionale dell’Azione Cattolica. All’interno dei laboratori si lavorerà per conoscere concretamente la situazione Famiglia nei contesti regionale, diocesano e parrocchiale e studiare strategie di intervento, in cui L’AC possa diventare vero sostegno alla famiglia e a tutte le famiglie per vivere ed educare realmente alla vita buona del Vangelo. Nel pomeriggio si terrà l’elezione degli incaricati dell’Azione Cattolica ragazzi. [01]
Il volume affronta un nodo fondamentale della storia della Chiesa siciliana contemporanea, che già da tempo e da più parti avverte l’esigenza di studiare in modo approfondito la documentazione relativa alle conferenze episcopali regionali tenute dai v...
Questo saggio raccoglie le preziose lettere, le testimonianze e i messaggi dedicati a un uomo che si è distinto per la specificità della sua missione pastorale, Mons. Michele Pennisi. Fra le pagine emerge tutto l'affetto, la stima e l'ammirazione per un...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Condividi