CALTANISSETTA. LA RELIQUIA SANT’ANGELA MERICI IN DIOCESI
Sarà presente nella Diocesi di Caltanissetta la reliquia di Sant’Angela Merici. Le Figlie di Sant’Angela, in occasione del passaggio della reliquia della Fondatrice nella Diocesi nissena, hanno predisposto un programma ricco di eventi spirituali e di iniziative di vario genere, che avranno inizio oggi, giovedì 3 maggio, a San Cataldo. Alle 20, nella Casa Sant’Angela, in Via Garibaldi, sarà proiettato il video “Una donna rivoluzionaria”, al termine del quale sarà accolta la reliquia, la quale, con una fiaccolata, sarà accompagnata verso la Chiesa Madre. Domani, venerdì 4 maggio, alle 9.30, al Monastero di Santa Chiara, la Santa Messa presieduta dal vescovo, mons. Mario Russotto. Previste poi la visita degli alunni delle scuole, la venerazione della Reliquia e la Veglia di preghiera. La reliquia si sposterà poi a Calascibetta, a Mussomeli e a Caltanissetta, in diverse chiese. Domenica, 6 maggio, nella Chiesa Cattedrale, alle 10.30, il vescovo presiederà la solenne concelebrazioni eucaristica che sarà trasmessa su Rai 1. “La presenza in diocesi della reliquia di Sant’Angela Merici – dicono dalla comunità diocesana di Sant’Orsola – è per noi un ulteriore evento di grazia dopo la dichiarazione di Venerabilità della Orsolina sancataldese Marianna Amico Roxas, avvenuta nei mesi scorsi”. [01]
Organizzato dal Centro Madre del Buon Pastore e guidato da don Giuseppe Sovernigo, si rivolge ai delegati vescovili per la formazione dei diaconi e dei presbiteri, i vicari episcopali per il clero, i Rettori dei seminari e i membri della Commissione Presbiterale Siciliana.
Organizzato dal Centro Madre del Buon Pastore e guidato da don Giuseppe Sovernigo, si rivolge ai delegati vescovili per la formazione dei diaconi e dei presbiteri, i vicari episcopali per il clero, i Rettori dei seminari e i membri della Commissione Presbiterale Siciliana.
È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo.
Un volumet...
Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo
Condividi