CALTAGIRONE. CONGREGAZIONI: “IL BIANCO E L’ABITO VOTIVO”
Le attività delle Congregazioni palagonesi in prossimità della Pasqua inizieranno con la benedizione delle vesti e delle anime delle tre rinate Confraternite il primo giorno della Settimana Santa. A partire da oggi, giovedì 29 Marzo, nel Salone dell’Istituto S.Giuseppe delle Figlie di Maria Ausiliatrice alle 11,30 si terrà un confronto con i giovani allievi di tre scuole che potranno conoscere alcuni costumi, le tradizioni culturali, i documenti storici inediti e le usanze popolari che fin ad oggi sono state trasferite da padre in figlio e che solo recentemente sono state riprese dai confrati e dalle consorelle delle Congregazioni con spirito innovativo. I Governtaori delle Congregazioni hanno ottenuto la possibilità di riunire tutti insieme gli studenti degli istituti “S. Giuseppe”, “Karol Wojtyła”, “Don Milani”, appartenenti alle classi di quinta elementare, di prima media e di seconda media. “L’obiettivo? Dare un senso, più profondo, ai giorni che precederanno la Pasqua – spiegano i tre rappresentanti delle Congregazioni – durante l’incontro proveremo ad arricchire di significato quelle immagini delle processioni che rimangono impresse nel ricordo di questi ragazzi, tenteremo di trasmettere in modo semplice che dietro un abito bianco può esserci una cultura dalle profonde radici storiche che va scoperta e vissuta, sveleremo i valori che ci sono dietro ogni simbolo, ogni oggetto, ogni suono, compreso il silenzio. Sarà solo un primo passo per ricostruire il passato e dare una nuova prospettiva al futuro delle Congregazioni a cui tutti potranno liberamente aderire”.
Il volume affronta un nodo fondamentale della storia della Chiesa siciliana contemporanea, che già da tempo e da più parti avverte l’esigenza di studiare in modo approfondito la documentazione relativa alle conferenze episcopali regionali tenute dai v...
Questo saggio raccoglie le preziose lettere, le testimonianze e i messaggi dedicati a un uomo che si è distinto per la specificità della sua missione pastorale, Mons. Michele Pennisi. Fra le pagine emerge tutto l'affetto, la stima e l'ammirazione per un...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Condividi