MAZARA. “LE RADICI NEL CIELO” INSTALLAZIONE PER GIOVANNI PAOLO II
S’inaugura questa sera, domenica 11 marzo, alle 19,30 nella chiesa di Sant’Agostino nel centro storico di Salemi, l’installazione-fontana di luce “Le radici nel cielo”, allestita dalla Pastorale giovanile diocesana guidata da don Edoardo Bonacasa. Un percorso guidato che consta di 52 metri quadri di immagini, 6 video ed una postazione d’ascolto, che porterà il visitatore a scoprire la vita di Giovanni Paolo II, il Papa beato, i suoi viaggi nel mondo, i suoi messaggi, le sue parole e così interpretare i suoi sorrisi. Nella navata centrale della chiesa, separata in due parti per consentire un percorso obbligato, su alcuni pannelli sono sistemate le foto più significative del Papa beato, mentre sul presbiterio della chiesa un albero accoglierà i pensieri dei ragazzi scritti su alcuni biglietti. Una parte della chiesa accoglierà, invece, un lungo reportage fotografico che racconta i viaggi nel mondo del Papa: dal Venezuela alla “sua” Polonia. Il tutto arricchito dalla proiezione di video: su alcuni pannelli scorreranno i fotogrammi a colori ed animati della sua vita. Il percorso si completerà con l’angolo dell’ascolto: venti cuffie sono a disposizione dei visitatori per poter ascoltare le parole di Giovanni Paolo II pronunciate nelle diverse visite ufficiali nel mondo, ammirando, durante l’ascolto, le immagini più significative proiettate su uno schermo gigante. L’installazione rimarrà aperta gratuitamente alle visite, il giovedì, venerdì e domenica, dalle 17 alle 20 (sino all’8 aprile). La mattina l’installazione rimarrà aperte per le visite delle scolaresche. All’inaugurazione odierna parteciperanno il vescovo, monsignor Domenico Mogavero, e il presidente della Provincia Regionale di Trapani, Mimmo Turano. [01]
Il volume affronta un nodo fondamentale della storia della Chiesa siciliana contemporanea, che già da tempo e da più parti avverte l’esigenza di studiare in modo approfondito la documentazione relativa alle conferenze episcopali regionali tenute dai v...
Questo saggio raccoglie le preziose lettere, le testimonianze e i messaggi dedicati a un uomo che si è distinto per la specificità della sua missione pastorale, Mons. Michele Pennisi. Fra le pagine emerge tutto l'affetto, la stima e l'ammirazione per un...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Condividi