NOTO. NASCE A DONNALUCATA UN CENTRO DI ASCOLTO E PRIMA ACCOGLIENZA
E’ stato inaugurato a Donnalucata, un Centro di ascolto e di prima accoglienza. A volerlo è stato il parroco di S. Caterina da Siena, don Rosario Sultana, direttore dell’Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali della diocesi di Noto. La principale finalità del Centro è garantire l’ascolto, dando vita ad un colloquio che vada al di là del bisogno immediato che la persona è solitamente portata a manifestare, individuando poi interventi idonei a rimuovere le cause del bisogno, accompagnando e indirizzando le persone ai servizi pubblici o privati esistenti sul territorio, sostenendoli in un momento delicato delle loro vita. Propedeutico all’istituzione del Centro di ascolto è stato l’insediamento in quella sede della Caritas parrocchiale. L’obiettivo principale del Centro di ascolto è partire da fatti concreti – bisogni, risorse, emergenze – e realizzare percorsi educativi finalizzati al cambiamento concreto negli stili di vita dei singoli e della comunità, in ambito ecclesiale e civile. Valutata la situazione, gli operatori cercano di definire con la persona ascoltata un progetto di aiuto specifico, sostenibile e rispettoso delle potenzialità e della dignità di ciascuno. Nell’ambito di questo progetto, quando necessario e compatibilmente con le risorse della comunità, vengono offerti degli aiuti concreti. Il Centro, raggiungibile telefonicamente al numero 0932-1870408, è aperto il mercoledì e il venerdì dalle 16 alle 18. La sede operativa è in Via Zara n°4, presso la Sala della Comunità Parrocchiale “Giovanni Paolo II” di Donnalucata. [01]
di Alfonso Cacciatore
Dalla pietà del popolo e precipuamente da quella del popolo aragonese muove questa ricerca a carattere storico-teologico che cerca di rinvenire nei luoghi, nell’economia, nelle sonorità, nei riti e financo negli usi c...
di Salvo Di Salvo
Una riflessione che ci riporta alle parole di papa Francesco pronunciate nel 2014 durante la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. In quell’occasione il Santo Padre esortava quanti si occupavano a vario t...
Condividi