MESSINA. “MICROCREDITO, GRANDI SOGNI” PER FAMIGLIE E IMPRESE
“Microcredito, Grandi Sogni” è il nome del progetto di finanziamento promosso dall’arcidiocesi di Messina, Lipari e S. Lucia del Mela – rappresentata dalla Caritas diocesana, dall’Ufficio di Pastorale per i problemi sociali e del lavoro e dall’Ufficio di Pastorale giovanile – insieme a Banca Antonello da Messina e Fondazione Antiusura Pino Puglisi. Obiettivo dell’iniziativa, spiegano i responsabili, è quello di “combattere la rassegnazione e la mentalità legata all’assistenzialismo, promuovendo invece una nuova cultura del lavoro nella consapevolezza della urgente necessità di un radicale cambiamento di mentalità e cultura che porti i giovani e le persone ad attivare le proprie potenzialità in un’ottica di imprenditorialità personale”. Nei primi sei mesi di attività del progetto, i beneficiari sono state piccole imprese e famiglie prive della capacità economico-patrimoniale necessaria per ottenere il credito bancario ordinario e che, tuttavia, presentano potenzialità economiche future e capacità di restituzione dei prestiti che giustificano l’assunzione di impegni responsabilizzanti come quello di ricevere un microprestito. Dall’inizio del progetto ad oggi sono stati erogati 273 mila euro nella provincia di Messina e ne hanno beneficiato 5 microimprese e 55 famiglie. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi