CALTANISSETTA. CULTURA E FEDE:CONVEGNO SU MONS. CATALDO NARO
Si terrà oggi, mercoledì 2 marzo, nella sala del museo diocesano di Caltanissetta l’incontro culturale “Tre Tende della Memoria. Saperi dell’uomo e saperi della fede” su mons. Cataldo Naro. L’appuntamento, che avrà inizio alle 17, è il secondo di una serie di incontri, organizzati dall’Istituto teologico “Mons. Giovanni Guttadauro”, sulla figura e l’opera del vescovo di Monreale venuto a mancare nel 2006. Originario di Caltanissetta, mons. Naro fu direttore dell’archivio storico diocesano, docente di storia ecclesiastica e preside dell’Istituto “Guttadauro”, preside della Facoltà teologica di Sicilia e tra i fondatori del Centro Studi “Cammarata” di San Cataldo, che diresse per vent’anni. Consulente del Servizio nazionale per il Progetto culturale della Cei, fondò a Monreale il Centro Studi “Intreccialagli”, fu delegato regionale della Cei per l’Educazione cattolica, la cultura, la scuola e l’università e presidente della Commissione episcopale per la cultura e le comunicazioni sociali. La figura del vescovo fondatore del progetto di impegno cristiano di resistenza alla mafia “Santità e legalità” sarà ricordata da Luigi Bontà nella relazione “Cataldo Naro e la storia della Chiesa come storia di santità”, e da Francesco Bonini nell’intervento “Cataldo Naro e il Progetto Culturale della Chiesa italiana”. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi