MAZARA DEL VALLO. FORMAZIONE SOCIO – POLITICA SU “NUOVE CITTADINANZE”
Organizzato anche quest’anno dall’Ufficio diocesano per i Problemi sociali e il Lavoro, Giustizia e Pace, Salvaguardia del Creato, torna il Corso di formazione socio-politica dal titolo “La persona umana, fine e fondamento della convivenza politica” (Gaudium et spes 25). Il corso, coordinato dal direttore dell’Ufficio, don Edoardo Bonacasa, e con il tutor Luciano Asaro, si svilupperà in sei pomeriggi formativi suddivisi tra teoria e pratica e avrà inizio alle 16 per concludersi alle 19, con sede presso l’Aula Magna del Seminario Vescovile (Via SS. Salvatore) a Mazara del Vallo. Il numero massimo dei partecipanti è stato fissato a 50 unità. Alla fine del corso sarà rilasciato dalla Diocesi di Mazara un attestato di partecipazione valido per gli studenti al fine del credito formativo scolastico. Oggi, domenica 30 gennaio, è prevista la lezione di Gregorio Arena, Ordinario di Diritto Amministrativo presso l’Università di Trento, su “Nuove cittadinanze”. [01]
Il volume affronta un nodo fondamentale della storia della Chiesa siciliana contemporanea, che già da tempo e da più parti avverte l’esigenza di studiare in modo approfondito la documentazione relativa alle conferenze episcopali regionali tenute dai v...
Questo saggio raccoglie le preziose lettere, le testimonianze e i messaggi dedicati a un uomo che si è distinto per la specificità della sua missione pastorale, Mons. Michele Pennisi. Fra le pagine emerge tutto l'affetto, la stima e l'ammirazione per un...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Condividi