TRAPANI. AZIONE CATTOLICA: FORMAZIONE E CONFORNTO MENSILE PER COPPIE
“L’amore coniugale non è mai scontato: va alimentato e curato attraverso proposte formative e di confronto che siano snelle ed immediate e contemporaneamente ricche di contenuti”. Così l’Azione Cattolica della diocesi di Trapani propone alle coppie, per il secondo anno consecutivo, un percorso formativo a tappe che prenderà il via oggi, sabato 4 dicembre, alle 16, nella sala “Biagio Amico” del Seminario vescovile. Sul tema “Amore pieno, amore fragile, amore vero” interverrà Pietro Cavaleri, psicoterapeuta e docente di Psicopatologia dello sviluppo presso la Facoltà di scienze della formazione della Lumsa. “Si tratta di moduli formativi in incontri mensili itineranti, uno al mese in diverse comunità parrocchiali della diocesi con professionisti, giornalisti, esperti in pastorale familiare, psicologi e sociologi accompagnati dalla consegna di fascicoli monografici – spiegano i coniugi Giancarla e Ninni Gallina, referenti dell’Azione Cattolica per le famiglie – un work in progress, che si arricchirà nel tempo con altre tematiche riconducibili alle quattro aree del nostro progetto: affettività, genitorialità, generatività e laicità”. Il secondo modulo formativo dal titolo “Universi Diversi -Incontrarsi nelle diversità” si terrà domenica 16 gennaio 2011 nella parrocchia Nostra Signora di Loreto a Trapani, alle 17. Interverranno i coniugi Maurizio e Daniela Bellomaria, responsabili dell’area “Famiglia e Vita” dell’Azione Cattolica Italiana. L’appuntamento con il terzo modulo formativo è per domenica 13 Febbraio ad Alcamo e il tema sarà “Voglio una vita – Educare i desideri” interverrà Luigi Accatoli, vaticanista del Corriere della Sera. [01]
Il volume affronta un nodo fondamentale della storia della Chiesa siciliana contemporanea, che già da tempo e da più parti avverte l’esigenza di studiare in modo approfondito la documentazione relativa alle conferenze episcopali regionali tenute dai v...
Questo saggio raccoglie le preziose lettere, le testimonianze e i messaggi dedicati a un uomo che si è distinto per la specificità della sua missione pastorale, Mons. Michele Pennisi. Fra le pagine emerge tutto l'affetto, la stima e l'ammirazione per un...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Condividi