MAZARA DEL VALLO. ARRIVA “L’ISOLA CHE NON C’E'”, BIBLIOTECA DEI BAMBINI
Oggi, sabato 6 novembre, alle 18 nel “Fondo Antico” Biblioteca del Seminario Vescovile, alla presenza del vescovo mons. Domenico Mogavero, verrà aperta al pubblico la Biblioteca dei bambini “L’Isola che non c’è”. Sarà un luogo aperto ai bambini, italiani e non, dove potranno trovare tantissimi libri da poter leggere e studiare. Alla inaugurazione interverranno per un saluto: Nicola Cristalli, sindaco di Mazara del Vallo; Sebastiano Tusa. soprintendente BB.CC.AA. di Trapani; Vincenzo Fugaldi, responsabile per i BB. Bibliografici ed Archivistici per la Soprintendenza BB.CC.AA. di Trapani; don Viro Impellizzeri, Rettore del Seminario vescovile; Maria Cristina Gallo, responsabile della Biblioteca del Seminario vescovile; Patrizia Tacchini, responsabile della commissione nazionale biblioteca ragazzi (AIB); Antonia Pagano, Sociologa; Mohamed Alì, Direttore scuola araba di Sant’Agnese; Francesca Paola Massara, direttore del Museo Diocesano di Mazara; Marilena Cipolla, referente per Mazara del progetto “Nati per leggere”. La biblioteca dei bambini sarà aperta il martedì dalle 16.30 alle 18.30 e il giovedì dalle 16.30 alle 18.30. Il mercoledì dalle 10.30 alle 12.30 l’ingresso è riservato alle scolaresche. [01]
Il volume affronta un nodo fondamentale della storia della Chiesa siciliana contemporanea, che già da tempo e da più parti avverte l’esigenza di studiare in modo approfondito la documentazione relativa alle conferenze episcopali regionali tenute dai v...
Questo saggio raccoglie le preziose lettere, le testimonianze e i messaggi dedicati a un uomo che si è distinto per la specificità della sua missione pastorale, Mons. Michele Pennisi. Fra le pagine emerge tutto l'affetto, la stima e l'ammirazione per un...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Condividi