Pubblicato il

“VOCAZIONI E SANTITA’: LIVATINO E’ SOGNO COMPIUTO DI MISERICORDIA E DI GIUSTIZIA”

A pochi giorni dalla quarta edizione del PAV, il Percorso per animatori vocazionali proposto dal Centro regionale per le Vocazioni, mons. Pietro Maria Fragnelli, vescovo di Trapani e delegato CESi per il settore, condivide una riflessione sull'animazione vocazionale e si sofferma sulla speciale testimonianza di santità di Rosario Livatino, giudice canicattinese martire della giustizia e della fede.

“L’animazione vocazionale ben fatta libera i giovani dal virus della tristezza, aiuta i giovani a scoprirsi figli amati da un Dio sempre speranzoso. Dio è fedele nell’amarci, perfino ostinato. Ci ama più di quanto noi amiamo noi stessi, crede in noi più di quanto noi crediamo in noi stessi. Aiutare i giovani e i meno giovani a vivere questo significa fare animazione vocazionale, far scoprire che Dio aspetta qualcosa da noi”. A pochi giorni dalla quarta edizione del PAV, il Percorso per animatori vocazionali proposto dal Centro regionale per le Vocazioni, mons. Pietro Maria Fragnelli, vescovo di Trapani e delegato CESi per il settore, ripropone il pensiero di Papa Francesco a Cracovia. Del resto, giovane è anche la figura di santità proposta all’attenzione di presbiteri, diaconi, consacrati e consacrate, seminaristi e novizi, coppie di sposi, giovani, educatori e catechisti di tutta la Sicilia che prenderanno parte all’appuntamento. “Rosario Livatino, il ‘giudice ragazzino’ che voleva essere non solo credente ma anche credibile, è attraversato da una ‘luce verticale’ che desideriamo possa discendere anche sugli animatori vocazionali di tutta la Sicilia. Dopo Pino Puglisi, Francesco Spoto e Marianna Amico Roxas – continua mons. Fragnelli, entrando nello specifico del 2016 – quest’anno proponiamo un laico di Sicilia, la cui morte deve essere ricordata come una strada di luce che da Canicattì non va solo verso il tribunale di Agrigento ma verso tutti i centri abitati della Sicilia e del mondo per testimoniare col sangue la forza trasformante e umanizzante e divinizzante del Vangelo”. 
Il PAV 2016 si svolgerà ad Agrigento dal 25 al 27 agosto. Il tema è “Vocazioni e santità: io sono una missione”. All’attenzione dei partecipanti, come già annunciato, la testimonianza di santità di Rosario Livatino “che – dice mons. Fragnelli – apre la via della prossimità tra profezia e giustizia, Eucaristia e legalità, testimonianza e bene comune, formazione cristiana e laicità. Questo giovane giudice, formatosi in percorsi ecclesiali ordinari, con la partecipazione all’Eucaristia e la vita associativa, non ha mai ritenuto di rimanere dentro le mura rassicuranti di un contesto sacro. Ha accettato la novità del Vangelo – continua il presule – come seme di vita nuova da seminare nei solchi della storia. Il suo impegno civile non è una eccezione, ma il frutto normale di una scelta radicale di fede, da cui dipende la tenuta della battaglia di civiltà contro ogni forma di mafia e di ideologia che attenta alla dignità dell’uomo. Livatino – conclude il delegato per le Vocazioni della Conferenza Episcopale Siciliana – è un sogno compiuto di misericordia e di giustizia, segno di speranza per credenti e non credenti”. [01]
 
ULTIME NEWS