Quattro differenti competenze con le quali il catechista deve confrontarsi: la competenza biblica e quella culturale, la competenza pedagogica - metodologica e quella spirituale. Le "Prospettive per la formazione diocesana e regionale" proposte da fratel Enzo Biemmi interrogano i partecipanti al Convegno catechistico regionale.
Quattro differenti competenze con le quali il catechista deve confrontarsi: la competenza biblica e quella culturale, la competenza pedagogica – metodologica e quella spirituale. Le “Prospettive per la formazione diocesana e regionale” proposte da fratel Enzo Biemmi interrogano i partecipanti al Convegno catechistico regionale. [01]
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nellâanno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), Ăš arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo âDirettor...
di Giorgio InfantinoÂ
Il Giubileo Ăš sostanzialmente un dono che parte dallâiniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». Ă un prolungato e intenso invito alla santitĂ , un a...
Condividi