"L'istruzione sapienzale di Tobi nel Libro di Tobia" è stata presentata ai partecipanti al Convegno organizzato dall'Ufficio per la Catechesi della Conferenza Episcopale Siciliana da mons. Rosario Gisana, vescovo di Piazza Armerina. Il biblista, intevenendo ai lavori svolti dal 17 al 19 aprile 2015 a Cefalù, ha proposto "un manifesto di catechesi familiare".
Il racconto di Tobia rimarca la figura di un padre che insegna al figlio la fedeltà alla legge del Signore in circostanza difficili. Ecco perché, per mons. Gisana, "la catechesi diventa esempio di vita da imitare. Il ruolo educativo di Tobi - ha detto - è di padre catechista, che esercita la sua autorevolezza di padre proprio con l'esempio, coinvolgendo attivamente attivamente il figlio nelle sue esperienze di carità".
“L’istruzione sapienzale di Tobi nel Libro di Tobia” è stata presentata ai partecipanti al Convegno organizzato dall’Ufficio per la Catechesi della Conferenza Episcopale Siciliana da mons. Rosario Gisana, vescovo di Piazza Armerina. Il biblista, intevenendo ai lavori svolti dal 17 al 19 aprile 2015 a Cefalù, ha proposto “un manifesto di catechesi familiare”.
Il racconto di Tobia rimarca la figura di un padre che insegna al figlio la fedeltà alla legge del Signore in circostanza difficili. Ecco perché, per mons. Gisana, “la catechesi diventa esempio di vita da imitare. Il ruolo educativo di Tobi – ha detto – è di padre catechista, che esercita la sua autorevolezza di padre proprio con l’esempio, coinvolgendo attivamente attivamente il figlio nelle sue esperienze di carità”.
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
Condividi