Già annunciando il convegno, il direttivo dell'Ufficio per la Dottrina della Fede e la Catechesi della Conferenza Episcopale Siciliana aveva posto l'accento sul ruolo fondamentale che la presentazione di alcune delle esperienze più significative già avviate da alcune della Diocesi di Sicilia avrebbero avuto nello svolgimento del Convegno regionale di Cefalù dedicato a "Trasmettere la fede in e con la famiglia".
Già annunciando il convegno, il direttivo dell’Ufficio per la Dottrina della Fede e la Catechesi della Conferenza Episcopale Siciliana aveva posto l’accento sul ruolo fondamentale che la presentazione di alcune delle esperienze più significative già avviate da alcune della Diocesi di Sicilia avrebbero avuto nello svolgimento del Convegno regionale di Cefalù dedicato a “Trasmettere la fede in e con la famiglia”. Così, in chiusura della sessione mattutina del secondo giorno di lavori, sabato 18 aprile 2015, ampio spazio è stato dato a catechisti e parrocchie che propongono percorsi innovativi per metodologia, destinatari, collaborazioni. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi