SCUOLA. IL MESSAGGIO DEL VESCOVO PENNISI AGLI STUDENTI
All’inizio del nuovo anno scolastico il Vescovo delegato CESi per l’Educazione cattolica, la Scuola e l’Università, mons. Michele Pennisi, scrive ai bambini impegnati alle elementari e agli studenti di Scuola media e superiore. Due lettere, due pieghevoli, che nascono anche in risposta alle lettere con le quali alcuni giovani hanno espresso al presule “le loro angosce e le loro speranze”.
“La scuola è segno di speranza per il futuro se ti aiuta a far attecchire le radici non solo delle nozioni del sapere, ma anche dei valori cristiani, che devono contrassegnare i rapporti fra le persone caratterizzate dal dialogo, dalla fraternità, dal rispetto reciproco“, scrive mons. Pennisi ai più piccoli.
“Si tratta di riportare in primo piano parole importanti oggi spesso svuotate della loro forza originale”, aggiunge scrivendo ai più grandi, citando “stupore, bellezza, verità, bontà, libertà, amicizia, gratuità, umiltà, pazienza, compassione“.
“Ti auguro che anche quest’anno la scuola che frequenti con i tuoi professori e i tuoi compagni sia luogo in cui si cresce per imparare a vivere, per diventare uomini e donne aperti alla speranza di una vita buona, capaci di camminare insieme verso la pienezza della vita! Se vuoi – chiude il Vescovo – anch’io posso accompagnarti in questo cammino“. [01]
Condividi