Pubblicato il

MONS. CATALDO NARO, ARCIVESCOVO DI MONREALE, A DIECI ANNI DALLA DIPARTITA

Nel decimo anniversario della morte, con diverse iniziative, verrà ricordato mons. Cataldo Naro, arcivescovo di Monreale. Appuntamenti e momenti di preghiera nella sua città natale, San Caltaldo (CL), e a Monreale, diocesi che guidava al momento della dipartita.

Nel decimo anniversario della morte, con diverse iniziative, verrà ricordato mons. Cataldo Naro, già preside della Facoltà teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” e arcivescovo di Monreale.
Giovedì 29 settembre 2016, alle ore 17.30 la messa presieduta dal vescovo mons. Mario Russotto, nella chiesa madre di San Cataldo, dove lo stesso mons. Naro è sepolto.
Venerdì 30 settembre, alle ore 17.30, nell’Auditorium della “BCC Giuseppe Toniolo” di San Cataldo, un incontro di studio sul tema “Questione di coraggio? La riforma della Chiesa”. Una riflessione a partire dal ministero pastorale di mons. Cataldo Naro nel decennale della sua scomparsa. L’intervento principale di Andrea Riccardi, storico e fondatore della Comunità di Sant’Egidio, moderato da Salvatore Barone, docente di Filosofia presso la Facoltà Teologica di Sicilia. In apertura “Luce gentile”, testo di John Henry Newman, traduzione di Crispino Valenziano, musica di Angelo Pio Leonardi.
Intanto, nella diocesi da lui guidata al momento del trapasso, la Scuola di Teologia di Base di Monreale ha stilato un palinsesto di iniziative per “accompagnare ad una riflessione sui suoi scritti come ad un’eredità pastorale”.
Lunedì 3 ottobre, nel Duomo di Monreale, alle 17.30, mons. Antonio Stagnianò, vescovo di Noto, darà inizio agli eventi celebrativi del X anniversario della morte di Mons. Cataldo Naro (2006) con la prolusione dell’Anno Accademico della Scuola di Teologia di Base “Mons. Francesco Testa” dell’Arcidiocesi di Monreale. La lectio magistralis di mons. Staglianò, dal titolo “L’eredità di Cataldo Naro”, sarà l’inizio di un percorso di conoscenza, studio e ricerca di tutti gli scritti del Magistero episcopale del compianto Arcivescovo di Monreale che dal 2002 al 2006 ha toccato vari ambiti della vita pastorale della sua amata Chiesa.
Lunedì 30 gennaio 2017, un convegno di studi organizzato dalla Scuola di Teologia di Base di Monreale, nel presentare la pubblicazione degli scritti, curati dall’Archivio Storico Diocesano, indagherà l’azione pastorale avviata da Mons. Naro in diocesi, alla presenza dell’arcivescovo di Monreale, mons. Michele Pennisi.
Una folta tavola di relatori – professori della Facoltà Teologica di Sicilia – moderati da Alessandra Turrisi, giornalista di Avvenire, analizzerà le intuizioni e le azioni pastorali che Cataldo Naro aveva avviato in ambito catechetico (don Giuseppe Alcamo, Mazzara), liturgico (don Domenico Messina, Cefalù) caritativo (don Vincenzo Sorce, Caltanissetta) e pastorale (don Gaetano Zito, Catania).
Intanto, sarà allestita presso il Museo diocesano di Monreale, una mostra fotografica che sarà inaugurata sabato 10 dicembre 2016, a firma di Santo Eduardo Di Miceli, dal titolo “Cataldo Naro: in cammino in mezzo al Popolo di Dio” e rimarrà esposta fino al 12 febbraio 2017. [01]

null

ULTIME NEWS