In ognuna delle diciotto diocesi di Sicilia sarà istituito "un servizio di informazione, legato alla pastorale familiare, composto di chierici e laici preparati allo scopo, che possa accogliere le persone in vista dell’indagine preliminare al processo matrimoniale". Lo ha deciso la Conferenza Episcopale Siciliana (Cesi) nel corso dei lavori che si sono svolti giovedì 3 e venerdì 4 marzo 2016 a Palermo. Uno degli argomenti principali di discussione ha riguardato il sussidio applicativo del Motu proprio Mitis Iudex Dominus Iesus circa la nuova procedura per le cause di nullità matrimoniali.
In ognuna delle diciotto diocesi di Sicilia sarà istituito “un servizio di informazione, legato alla pastorale familiare, composto di chierici e laici preparati allo scopo, che possa accogliere le persone in vista dell’indagine preliminare al processo matrimoniale”. Lo ha deciso la Conferenza Episcopale Siciliana (Cesi) nel corso dei lavori che si sono svolti giovedì 3 e venerdì 4 marzo 2016 a Palermo. Uno degli argomenti principali di discussione ha riguardato il sussidio applicativo del Motu proprio Mitis Iudex Dominus Iesus circa la nuova procedura per le cause di nullità matrimoniali. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi