“LAMPADA ARDENTE DI PREGHIERA E DI SPERANZA LUNGO LA VIA DELLA MISERICORDIA”
Il 2 febbraio si conclude l’Anno della Vita consacrata, voluto da Papa Francesco per ricordare il cinquantesimo anniversario di promulgazione del Decreto conciliare Perfectæ caritatis. Per l'occasione mons. Mario Russotto, vescovo di Caltanissetta e delegato episcopale della CESi per la Vita consacrata, scrive alle religiose e ai religiosi di Sicilia. "Con il vostro essere misericordia insegnateci l’arte dell’olocausto d’amore, di questo consumarci totalmente per Dio, ritrovando la passione del nostro 'essere di Dio' per la salvezza del mondo. Non importano innanzitutto le vostre opere - scrive il presule -, ma il vostro essere offerta d’amore ricevuta e consegnata; è il dono di una vita che, pur nel nascondimento, si consuma facendo luce a tutti quelli che siamo nella casa".
Il 2 febbraio si conclude l’Anno della Vita consacrata, voluto da Papa Francesco per ricordare il cinquantesimo anniversario di promulgazione del Decreto conciliare Perfectæ caritatis. Per l’occasione mons. Mario Russotto, vescovo di Caltanissetta e delegato episcopale della CESi per la Vita consacrata, scrive alle religiose e ai religiosi di Sicilia. “Con il vostro essere misericordia insegnateci l’arte dell’olocausto d’amore, di questo consumarci totalmente per Dio, ritrovando la passione del nostro ‘essere di Dio’ per la salvezza del mondo. Non importano innanzitutto le vostre opere – scrive il presule -, ma il vostro essere offerta d’amore ricevuta e consegnata; è il dono di una vita che, pur nel nascondimento, si consuma facendo luce a tutti quelli che siamo nella casa”.
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi