Pubblicato il

“IO STO IN MEZZO A VOI COME COLUI CHE SERVE”

Accompagnato dal card. Paolo Romeo ed accolto dal vescovo emerito mons. Sotir Ferrara, mons. Giorgio Demetrio Gallaro, chiamato a guidare l'eparchia di Piana degli Albanesi, incontra il clero, i religiosi e i fedeli. A fine giugno la professione di fede e la chirotonia episcopale.

Due sentimenti contrastanti sono nel mio animo in questo momento. Il primo è un sentimento di gratitudine per la fiducia che Papa Francesco ripone nella mia umile persona; il secondo è un certo imbarazzo generato soprattutto dalla mole di impegni e di attività che sono chiamato a svolgere. Per tutto questo chiedo la carità della vostra preghiera e il vostro sostegno fraterno nella consapevolezza che il Signore, padrone della messe, si serve a volte di strumenti inadeguati per realizzare il suo piano di salvezza.
Dalla parte mia, resto il Giorgio Demetrio di sempre: quello che sorride, che è semplice ed aperto ma che presto deve prendersi delle responsabilità a motivo del ruolo che ricopre. Chiedo pertanto da questo momento a ciascuno di voi la disponibilità a collaborarmi. Per ogni situazione che ci troveremo a vivere o a gestire ci guarderemo negli occhi, ci ascolteremo, valuteremo e solo alla fine si deciderà ciò che è meglio per il bene di tutti. Farò mio l’atteggiamento del Cristo che, prima della sua passione, dice ‘io sto in mezzo a voi come colui che serve’”.
Con queste parole mons. Giorgio Demetrio Gallaro, vescovo eletto dell’Eparchia di Piana degli Albanesi, ha salutato i fedeli della sua diocesi all’indomani della sua nomina 
 (cfr. il video registrato e pubblicato dalla parrocchia cattedrale San Demetrio Megalomartire, a Piana degli Albanesi)Mi rendo conto – ha detto – che dovrò salire su un treno in corsa – ha aggiunto – cercherò di fare del mio meglio. L’eparchia di Piana che mi si è chiesto di guidare ed animare è composta, oltre che dai fedeli, da sacerdoti e diaconi diversi quanto a età, formazione e provenienza ma tutti accomunati da un medesimo ideale: servire il Signore in questa realtà concreta che è la Chiesa di Dio presente in Piana. Come ben sapete l’alterità non è una limitazione, ma una grande ricchezza. Alla condizione però di accogliere il mistero dell’altro. L’egoismo ci chiude, la carità, al contrario, ci rende attenti e ci apre all’altro che vive accanto a noi e si fa operosa. Costruiamo insieme la fraternità, impegniamoci a superare le tensioni. La nostra comunità eparchiale è una bella comunità, ricca di tanti doni e talenti. Riscopriamoli!“.
Mons. Giorgio Demetrio Gallaro farà la sua professione di fede sabato 27 giugno 2015, alle ore 19, presso la parrocchia San Nicolò dei Greci, conosciuta anche come Chiesa della Martorana, a Palermo, concattedrale dell’Eparchia di Piana degli Albanesi.
Il giorno dopo, domenica 28 giugno, alle ore 10, nella cattedrale San Demetrio Megalomartire la chirotonia episcopale.
Il Santo Padre ha nominato vescovo dell’Eparchia di Piana degli Albanesi di Sicilia il Rev.do Giorgio Demetrio Gallaro, del clero dell’Eparchia di Newton dei Greco-Melkiti (Stati Uniti d’America), martedì 31 marzo 2015.
La sede vescovile di Piana degli Albanesi era vacante dall’8 aprile 2013, quando il Papa aveva accolto le dimissioni per raggiunti limiti d’età del vescovo Sotir Ferrara. Da allora l’Eparchia siciliana è stata retta dal cardinale Paolo Romeo, arcivescovo di Palermo, in qualità di amministratore apostolico.[01]
ULTIME NEWS