IL VESCOVO MOGAVERO: “PER UNA PEDAGOGIA FONDATA SULLA CENTRALITÀ DEL VANGELO E DEL POVERO”
“Operare un discernimento in terra di Sicilia per fronteggiare con la carità le emergenze presenti nel territorio isolano. Oltre la crisi”. Questo è quanto emerso dal Convegno delle Caritas regionali organizzato dall’Ufficio regionale per la Carità della Conferenza Episcopale Siciliana che si è svolto a Sant’Alessio Siculo (ME) il 15-16 Maggio con il titolo: “Con il Vangelo nelle periferie esistenziali”. Una due giorni di formazione, confronto, e laboratori tematici che ha coinvolto i rappresentanti Caritas provenienti da 15 delle 18 Diocesi siciliane. Ai lavori ha preso parte anche il Vescovo di Mazara del Vallo, mons. Domenico Mogavero, delegato Cesi per la Carità, che a conclusione del Convegno ha ribadito ai presenti come è necessario in questo tempo di crisi “riscoprire una pedagogia nuova fondata sulla centralità del Vangelo e sulla centralità del povero”. Nell’intervento finale, ha esortato, poi, le Caritas regionali a “vincere le logiche dell’assistenzialismo e delle essere professionisti della carità, per una pastorale integrata che parta dal basso”, ha richiamato “la necessità di un servizio della normalità delle nuove forme di protagonismo“, ha riflettuto con i convegnisti sulla “logica della incarnazione” che è “sintesi e non sincretismo delle culture” ed ha invitato ad essere “cristiani che tendano al nuovo e non solo al restaurato“.
Tra gli obiettivi fissati al termine della due giorni di lavoro: la consapevolezza di rafforzare la rete tra le Caritas diocesane, rinsaldare l’accoglienza in tempo di crisi, annullare le distanze e condividere un impegno comune al fianco dei poveri.
Al Convegno regionale sono intervenuti: il direttore regionale don Vincenzo Cosentino, padre Giacomo Panizza, fondatore della Comunità “Progetto Sud” di Lamezia Terme, Silvio Tessari di Caritas Italiana, padre Gregorio Battaglia, dell’ordine dei Carmelitani e mons. Francesco Csaamento, direttore della Segreteria pastorale della Cesi. [01]
Condividi