Pubblicato il

I VESCOVI DI SICILIA ALL’ASSEMBLEA GENERALE DELLA CEI

Ci saranno anche i Vescovi delle 18 Dicesi di Sicilia alla la 66ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana che si apre lunedì 19 maggio a Città del Vaticano con una novità: i lavori si apriranno con l'intervento di Papa Francesco.

Ci saranno anche i Vescovi delle 18 Dicesi di Sicilia alla la 66ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana che si apre lunedì 19 maggio a Città del Vaticano con una novità: i lavori si apriranno con l’intervento di Papa Francesco. Per la  prima volta, dunque, negli ultimi decenni l’appuntamento non ha in calendario il tradizionale discorso del Papa nell’ultimo o penultimo giorno (solitamente il giovedì), ma lo prevede come apertura, cioè come «prolusione», al posto di quella tenuta dal presidente della Cei. Il cardinale Angelo Bagnasco parlerà, farà un suo discorso il giorno dopo il Papa. Ma l’apertura dei lavori e le indicazioni programmatiche questa volta spetteranno al vescovo di Roma.

 «Sarà il Santo Padre a introdurre l’assemblea generale della Cei – aveva detto Bagnasco nei giorni scorsi, intervistato dal “Corriere della Sera” –  Gliel’ho chiesto io, lui l’aveva già nel cuore, e quindi ha aderito molto volentieri». Significativa la sottolineatura sul fatto che il Papa avesse «già nel cuore» di inaugurare i lavori dell’assemblea.

I lavori, che termineranno giovedì 22, si svolgono in Vaticano nell’Aula del Sinodo. Martedì 20, dopo l’intervento del Cardinale Angelo Bagnasco, i Vescovi sono chiamati a discutere le proposte di emendamenti dello Statuto e del Regolamento della CEI, nonché gli “Orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia”.
Il confronto tra i Vescovi verterà, quindi, sulla preparazione all’Assemblea straordinaria di novembre e al Convegno ecclesiale nazionale del 2015. A livello di approfondimento pastorale, verrà dedicato un congruo spazio a una riflessione sul tema “Educazione cristiana e missionarietà alla luce dell’Esortazione apostolica Evangelii gaudium”.
All’ordine del giorno vi è anche una serie di adempimenti di carattere giuridico-amministrativo, legati tra l’altro all’approvazione del bilancio della CEI e alla ripartizione dei fondi dell’8xmille.
Nel contesto dell’Assemblea Generale verranno inoltre fornite alcune informazioni sulla Giornata per la Carità del Papa e il calendario delle attività della Conferenza Episcopale Italiana per l’anno pastorale 2014-2015.
Mercoledì 21, alle 8.30, nella Basilica di San Pietro, ci sarà la Concelebrazione Eucaristica, presieduta dal Card. Marc Ouellet, Prefetto della Congregazione dei Vescovi.
Il discorso del Papa (lunedì 19, ore 17) verrà trasmesso in diretta da TV2000 e dal sito 
www.chiesacattolica.it; il testo dell’intervento del Card. Bagnasco (martedì mattina) verrà inviato ai giornalisti accreditati e pubblicato nel portale della CEI.
Venerdì 23 maggio, alle 12, presso la Sala Marconi della Radio Vaticana (Piazza Pia, 3) si svolgerà la conferenza stampa con il Cardinale Presidente, che presenterà il Comunicato finale. [01]
ULTIME NEWS