Pubblicato il

GIOVANI. “SIATE DONO, RAGAZZI… RICEVERETE DONO E PERDONO!”

Il Vangelo della moltiplicazione dei pani e dei pesci è stata la pagina scelta per guidare il pomeriggio di festa che i giovani hanno vissuto il 4 e il 5 luglio. Dopo la proclamazione, una originale riflessione sulla Parola proclamata. A seguire le testimonianze e un lungo tempo per l'adorazione e le confessioni. [01]

Il Vangelo della moltiplicazione dei pani e dei pesci è stata la pagina scelta per guidare il pomeriggio di festa che i ragazzi siciliani hanno vissuto il 4 e il 5 luglio, in occasione della Giornata regionale dei Giovani. Dopo la proclamazione, una originale riflessione sulla Parola proclamata.
Ecco il testo proposto.
“Quest’uomo è sempre stato bizzarro. Cerca di metterti nei miei panni: gli dici che non ce la puoi fare, che non ti bastano le risorse a disposizione e Lui (come se nulla fosse stato detto) risponde: DATE VOI STESSI DA MANGIARE! Lì per lì ci siamo guardati in faccia io, Giovanni, Andrea e gli altri e abbiamo sorriso: “bella battuta!” gli abbiamo detto. Ma… in una manciata di secondi abbiamo capito che non scherzava.
Era serio?! Allora è stato spontaneo chiedergli “vuoi che andiamo a comprare duecento denari di pane??” Ma Lui nuovamente ci ha risposto – con tutta la calma che sapeva mostrare nelle situazioni in cui noi eravamo agitati – “Quanti pani avete? Andate a vedere!” Una cosa nel tempo l’abbiamo imparata almeno: che Lui parla spesso per metafore. Solo che non è sempre facile comprenderlo, soprattutto se stai pensando di sfamare 5000 uomini!
Alzai lo sguardo su tutta la distesa; se volessi dirvelo in altre parole non riuscirei ad esprimere quanta folla era presente; riuscii solo a tornare con lo sguardo su me, sulle mie mani vuote, mentre mi chiedevo che fare. Mi resi conto in quel momento che avevo un pane in mano, il mio amico aveva qualche pesce… e in un attimo tutto mi fu chiaro: quando mai Gesù ci aveva chiesto di spendere anche solo un soldo? Quello che ci aveva chiesto di spendere sempre era la nostra stessa vita! Per quanto rozza e imperfetta fosse.
Mi sbracciai e mi dispersi tra la folla.
Inutile dire quanto diedi io e quanto invece ricevetti in dono!
Siate dono, ragazzi… Riceverete dono e perdono!…disse”. 
In occasione della Giornata regionale, a Caltagirone, i giovani di Sicilia hanno potuto confrontarsi con don Giacomo Pavanello, uno degli oltre missionari della Misericordia scelti da Papa Francesco e responsabile dell’associazione internazionale Nuovi Orizzonti fondata da Chiara Amirante; è stato lui che, a partire dalle 16.30, ha guidato una particolare “animata catechesi”.
La serata all’insegna dell’intrattenimento è iniziata alle ore 21, ed è stata condotta dalla giornalista Rai Ilenia Petracalvina. La notte è proseguita con l’adorazione no-stop del Santissimo Sacramento nella chiesa San Francesco di Paola. [01]
ULTIME NEWS