Pubblicato il

FAMIGLIE DI SICILIA IN FESTA

Sono oltre 5000 le persone arrivate a Caltagirone per celebrare, l’11 settembre 2016, la Festa regionale delle Famiglie. La maggior parte sono arrivati a bordo di 40 pullman, altri con le almeno 120 auto giunte nella città della ceramica. Un paio anche i camper. La diocesi con il numero di partecipanti più alto è stata Messina, presente con 400 persone. A seguire Cefalù con 350 e Catania con 320.

Sono oltre 5000 le persone arrivate a Caltagirone per celebrare, l’11 settembre 2016, la Festa regionale delle Famiglie. La maggior parte sono arrivati a bordo di 40 pullman, altri con le almeno 120 auto giunte nella città della ceramica. Un paio anche i camper. La diocesi con il numero di partecipanti più alto è stata Messina, presente con 400 persone. A seguire Cefalù con 350 e Catania con 320. Oltre 300 i bambini e i ragazzi presenti. E ancora: in 200 sono arrivati da Trapani, Mazara del Vallo e Palermo già il giorno prima e sono stati ospitati, fino al giorno dopo, dalle famiglie di Caltagirone, Licodia Eubea, Mazzarrone, Militello, Scordia, Vizzini.
In gruppi di 400 circa, i partecipanti all’evento organizzato dall’Ufficio regionale per la Famiglia della Conferenza Episcopale Siciliana sono stati accolti da diverse centinaia di volontari dei 15 Comuni della diocesi calatina e appositamente formati. Sono stati poi suddivisi, nel corso della mattina, in 12 parrocchie della città. Hanno ascoltato i vescovi siciliani che hanno guidato la catechesi, incentrata sui 5 verbi proposti nel corso del Convegno ecclesiale nazionale di Firenze, ai quali è stata aggiunta un’attenzione particolare al Creato.
Una presenza speciale, quella del card. Lorenzo Baldisseri, segretario generale del Sinodo dei vescovi, che ha presieduto la solenne concelebrazione eucaristica. Con lui, Francesco Montenegro, arcivescovo di Agrigento, e Paolo Romeo, arcivescovo emerito di Palermo, sono stati tre i cardinali presenti a Caltagirone.
Due gli ospiti sul palco nel momento delle testimonianze: Beatrice Fazi, attrice di “Un medico in famiglia”, e Gigi De Palo, presidente nazionale del Forum delle Famiglie. A moderarli la giornalista Rai Ilenia Petracalvina.
Uno l’intervento musicale, quello del gruppo locale degli EcoSound che, insieme ai giovani dell’Azione Cattolica, ha animato l’accoglienza pomeridiana. Due gli spettacoli: dell’associazione culturale Club Teatro Musica di Roma che ha messo in scena il musical su Santa madre Teresa di Calcutta, e della sand artist Stefania Bruno, che ha proposto un lavoro scritto proprio per Caltagirone in occasione del Bicentenario e dedicato alla misericordia.
E ancora: 4000 le luci che hanno illuminato i 142 scalini della famosa Scala S. Maria del Monte. [01]
ULTIME NEWS