“ESSERE FAMIGLIA INSIEME AD ALTRE FAMIGLIE”
“Le famiglie nella Chiesa oggi trovano molti modi per stare insieme, sono molteplici le espressioni dello Spirito Santo: molti i gruppi, le associazioni, le comunità, i gruppi sposi… per poter essere membra vitali nella Chiesa. Le famiglie insieme possono associarsi per promuovere ed essere propositive nei confronti dello Stato e degli enti locali: sono molte le associazioni familiari, e molto si può fare – hanno detto di fronte a oltre 200 persone, quasi cento famiglie provenienti dalle 18 Diocesi di Sicilia – Le famiglie insieme possono anche solamente gioire e cantare allegramente per il fatto di stare insieme. Occorre, a nostro avviso, stipulare un’“alleanza” – aggiungono -, un’alleanza famiglie-presbiteri: le famiglie portano l’entusiasmo, la militanza e la conoscenza quotidiana del mondo che ci circonda, l’amore e i conflitti, le speranze e i progetti; i presbiteri ci mettono l’“amore che si dona”, Gesù che si fa uno di noi, la dimensione celeste, l’escatologia, tutti in cammino verso il cielo, verso la Patria, verso il Paradiso. L’alleanza famiglie-presbiteri costruisce la Chiesa, il contrario la disgrega”. [01]
Condividi