Otto laboratori per approfondire le riflessioni offerte e prodotte nel corso del Convegno regionale organizzato dall’Ufficio per la Famiglia della Conferenza Episcopale Siciliana, in collaborazione con l’Ufficio per la Pastorale familiare della CEI, intitolato “Dov’è tuo fratello? Il Mediterraneo crocevia e Via crucis di un nuovo esodo”.
Tutor ed esperti hanno aiutano le famiglie siciliane ad interrogarsi su:
–“Le famiglia di Lampedusa esempio di accoglienza e di carità. Un Vangelo vivo ci parla e ci interroga”;
–Culture e religioni si incontrano. La famiglia luogo di confronto costruttivo e di scambio reciproco”;
–“Una parrocchia aperta può essere luogo di incontro, di accoglienza, di preghiera e di annuncio del Vangelo”;
–“La scuola luogo di incontro e di interrogazione, problema o opportunità. Esperienze virtuose”;
–“Mezzi di comunicazione al servizio dell’accoglienza e di una lettura trasparente della realtà. Proposte ai Media”;
–“I minori rimasti soli. Le famiglie si aprono alla vita e all’accoglienza”;
–“Un nuovo esodo interessa il nostro continente. Ruolo della Pastorale familiare”;
–“Un nuovo esodo interessa tutto il continente europeo a partire dalla Sicilia: aspetto socio – politico. Attualità, idee, proposte alla politica”.
Da parte dei partecipanti a ciascuno dei laboratori, non solo riflessioni e approfondimenti, ma proposte concrete sintetizzate in una presentazione con immagini.
Tutte gli atti prodotti, insieme a foto e registrazioni audio e video realizzate durante il Convegno, sono a disposizione di quanti ne faranno richiesta inviando una mail. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi