Pubblicato il

DIACONI. “IL MINISTERO DIACONALE ALLA LUCE DELL’ESORTAZIONE APOSTOLICA AMORIS LAETITIA”

“Il ministero diaconale alla luce dell’Esortazione Apostolica Amoris Laetitia” è stato il tema dell’intervento del terzo ed ultimo giorno del Convegno dei Diaconi di Sicilia, riuniti per la prima volta a Mazara del Vallo. Inserendosi nel più ampio tema di riflessione proposto, “I diaconi discepoli missionari del Vangelo della Famiglia”, il direttore dell’Ufficio nazionale per la Pastorale familiare della Conferenza Episcopale Italiana, don Paolo Gentili, ha proposto “come chiave di lettura per sfogliare l’Amoris Laetitia, l’invito ad assumere un nuovo sguardo come comunità cristiana".

“Il ministero diaconale alla luce  dell’Esortazione Apostolica Amoris Laetitia” è stato il tema dell’intervento del terzo ed ultimo giorno del Convegno regionale dei Diaconi di Sicilia, riuniti per la prima volta a Mazara del Vallo. Inserendosi nel più ampio tema di riflessione proposto, “I diaconi discepoli missionari del Vangelo della Famiglia”, il direttore dell’Ufficio nazionale per la Pastorale familiare della Conferenza Episcopale Italiana, don Paolo Gentili, ha proposto “come chiave di lettura per sfogliare l’Amoris Laetitia, l’invito ad assumere un nuovo sguardo come comunità cristiana: ‘Gesù vuole una Chiesa attenta al bene che lo Spirito sparge in mezzo alla fragilità’. Quello che Papa Bergoglio ci chiede – ha aggiunto don Gentili – è un vero cambio di mentalità. Per troppo tempo abbiamo costruito barricate producendo una competizione fra vicini e lontani, finendo per diventare noi stessi lontani dallo sguardo che ha Gesù. Si tratta allora di convertire il nostro sguardo, da quello del figlio fedele della parabola del Figliol prodigo a quello del samaritano. Il diacono è chiesa samaritana e noi altro non siamo che figli prodighi che ogni giorno vengono restituiti al Padre”. [01] 
ULTIME NEWS