Pubblicato il

CONVEGNO CATECHESI. QUALE RELAZIONE TRA LA FAMIGLIA E LA COMUNITA’

Piero Cavaleri e don Michele Roselli, uno di fianco all’altro, hanno parlato della relazione tra la famiglia e la comunità nel cammino di ispirazione catecumenale nell’iniziazione cristiana. La tavola rotonda è stata il fulcro della seconda mattina del convegno regionale (Enna, 15 – 17 aprile 2016). Non solo interventi e stimoli, ma anche e soprattutto risposte ai tanti quesiti che sono arrivati dai partecipanti ai lavori.

Piero Cavaleri e don Michele Roselli, uno di fianco all’altro, hanno parlato della relazione tra la famiglia e la comunità nel cammino di ispirazione catecumenale nell’iniziazione cristiana. La tavola rotonda è stata il fulcro della seconda mattina del convegno regionale (Enna, 15 – 17 aprile 2016), appuntamento organizzato sullo stesso tema dagli Uffici per la Catechesi  e per la Famiglia.
Non solo interventi e stimoli, ma anche e soprattutto risposte ai tanti quesiti che sono arrivati dai partecipanti ai lavori: “Cosa domandare alle famiglie? Cosa offrire alle famiglie? Come, concretamente, la comunità può imparare dalle famiglie ad essere famiglia?”. E ancora se oggi i genitori sono ancora i primi educatori nella fede; cosa le comunità domandano ma anche che cosa possono offrire alle famiglie; quali i passi possibili per coinvolgersi con (e non solo coinvolgere le) le famiglie nella iniziazione cristiana dei ragazzi; concretamente, in che modo immaginare itinerari di IC con i ragazzi e le loro famiglie? [01]
ULTIME NEWS