CONVEGNO CATECHESI. “L’ISPIRAZIONE CATECUMENALE NELLA CATECHESI E NELLA PASTORALE”
Don Michele Roselli, dell’Ufficio diocesano per la Catechesi della diocesi di Torino, ha presentato agli oltre 200 partecipanti al Convegno regionale (Enna, 15 – 17 aprile 2016), una riflessione sull’ispirazione catecumenale nella catechesi e nella pastorale, individuando “i motivi pertinenti della sua riproposizione autorevole, la sua fecondità anche per il contesto sociale, culturale ed ecclesiale che è il nostro”.
Don Michele Roselli, dell’Ufficio diocesano per la Catechesi della diocesi di Torino, ha presentato agli oltre 200 partecipanti al Convegno regionale (Enna, 15 – 17 aprile 2016) organizzato dagli Uffici per la Catechesi e per la Famiglia, una riflessione sull’ispirazione catecumenale nella catechesi e nella pastorale. Inserendosi nel tema dell’evento, dal titolo “… Cresceva in sapienza, età e grazia davanti a Dio e davanti agli uomini…”, don Michele ha inteso non solo “tratteggiare la portata dell’ispirazione catecumenale nella catechesi e nella pastorale”, ma anche individuare “i motivi pertinenti della sua riproposizione autorevole (da parte del Magistero universale – il Concilio prima e il DGC, poi-, oltre che della chiesa italiana – la CEI ed altri episcopati nazionali), la sua fecondità anche per il contesto sociale, culturale ed ecclesiale che è il nostro”. Una lode, poi, al “circolo virtuoso” innestato dagli Uffici della Cesi “tra riflessione teorica e pratica pastorale, tra tempi di ascolto e tempi di parola, permette il confronto reciproco”. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi