“Non basta fare cose nuove con mentalità vecchie, occorre cambiare la mentalità vecchia per fare in modo nuovo le cose di sempre. Ovviamente ciò che vale la pena di fare risulta difficile ma non impossibile. Occorre unire l’amore per la verità alla verità dell’amore”. Con queste parole si è chiuso il Convegno regionale organizzato ad Enna dal 15 al 17 aprile 2016 dagli Uffici per la Catechesi e per la Famiglia. Tra parte riflessiva e parte progettuale, oltre duecento partecipanti si sono formati, si sono confrontati e hanno avanzato proposte concrete per dare un volto nuovo alla pastorale parrocchiale e diocesana delle Chiese di Sicilia dalle quali provenivano. [01]
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
Condividi