Si sono svolti da domenica 11 a martedì 13 settembre 2016 i lavori della Conferenza Episcopale Siciliana. La sessione di lavoro, presieduta da mons. Salvatore Gristina e svoltisi presso l’Hotel Villa Sturzo a Caltagirone, sono stati preceduti dalla Giornata Regionale delle Famiglie, celebrata domenica 11 settembre, nella Diocesi calatina e organizzata dall’Ufficio regionale di Pastorale Familiare in occasione del Bicentenario di fondazione della stessa. I Presuli delle Diocesi di Sicilia sono stati presenti nelle parrocchie calatine già dalla mattina, guidando le catechesi su uno dei cinque verbi del Convegno ecclesiale nazionale di Firenze “In Gesù Cristo il nuovo Umanesimo”: uscire, annunciare, abitare, educare, trasfigurare e sul sostantivo "creato". La Liturgia eucaristica con le famiglie presso il Giardino pubblico è stata presieduta dal Card. Lorenzo Baldisseri, Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi.
In allegato il comunicato finale all’interno del quale si tratta della formazione permanente del clero e del Centro Madre del Buon Pastore. All’attenzione dei vescovi anche temi quali giovani e lavoro e il depotenziamento delle strutture sanitarie siciliane. Infine, un pensiero per quanti, in questi giorni, “si avviano a vivere una nuova tappa dell’avventura educativa” nelle scuole.
Si sono svolti da domenica 11 a martedì 13 settembre 2016 i lavori della Conferenza Episcopale Siciliana. La sessione di lavoro, presieduta da mons. Salvatore Gristina e svoltisi presso l’Hotel Villa Sturzo a Caltagirone, sono stati preceduti dalla Giornata Regionale delle Famiglie, celebrata domenica 11 settembre, nella Diocesi calatina e organizzata dall’Ufficio regionale di Pastorale Familiare in occasione del Bicentenario di fondazione della stessa. I Presuli delle Diocesi di Sicilia sono stati presenti nelle parrocchie calatine già dalla mattina, guidando le catechesi su uno dei cinque verbi del Convegno ecclesiale nazionale di Firenze “In Gesù Cristo il nuovo Umanesimo”: uscire, annunciare, abitare, educare, trasfigurare e sul sostantivo “creato”. La Liturgia eucaristica con le famiglie presso il Giardino pubblico è stata presieduta dal Card. Lorenzo Baldisseri, Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi.
In allegato il comunicato finale all’interno del quale si tratta della formazione permanente del clero e del Centro Madre del Buon Pastore. All’attenzione dei vescovi anche temi quali giovani e lavoro e il depotenziamento delle strutture sanitarie siciliane. Infine, un pensiero per quanti, in questi giorni, “si avviano a vivere una nuova tappa dell’avventura educativa” nelle scuole. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi