Il catechista è un "tessitore di comunione", un uomo o una donna che, "con lo stupore negli occhie enle cuore", "con la pochezza e la maestosità del sicomoro" annuncia Cristo con gratuità. Mons. Salvatore Muratore, vescovo di Nicosia e delegato Cesi per la Dottrina delle Fede e la Catechesi, conclude il Convegno catechisto regionale (Cefalù, 3- 5 gennaio 2014), tracciando il profilo del catechista. Nel suo intervento anche "un progetto di catechesi in diocesi" che è anche "un progetto pastorale in diocesi".
Il catechista è un “tessitore di comunione”, un uomo o una donna che, “con lo stupore negli occhie enle cuore”, “con la pochezza e la maestosità del sicomoro” annuncia Cristo con gratuità. Mons. Salvatore Muratore, vescovo di Nicosia e delegato Cesi per la Dottrina delle Fede e la Catechesi, conclude il Convegno catechisto regionale (Cefalù, 3- 5 gennaio 2014), tracciando il profilo del catechista. Nel suo intervento anche “un progetto di catechesi in diocesi” che è anche “un progetto pastorale in diocesi”. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi