Pubblicato il

CATECHESI. “PROVOCAZIONI DI GIOVANI E MISTAGOGIA IN ATTO”

E’ la voce del Movimento giovanile guanelliano, l’M2G, ad aver fatto da stimolo a quanti, in Sicilia, si occupano di catechesi e di pastorale giovanile. Ai giovani di San Luigi Guanella, riuniti da tutta Italia a Messina per celebrare il XV meeting su “Chiamati in tutti i sensi”, è stato chiesto cosa è la mistogogia, quali potrebbero essere le caratteristiche di un percorso di formazione catechetica efficace e tale da raggiungere chi ha già ricevuto il sacramento della cresima, come far decidere i giovani a continuare a fare catechesi.
Dai ragazzi sono arrivati stimoli e provocazioni, qualche critica, tanti consigli e interessanti “dritte”. Dalla voce degli adulti la difficoltà di riconoscere nel termine in questione, “mistagogia” appunto, un cammino che, in parrocchia e ancor più all’interno di un gruppo, tanti già concretamente compiono. Dai sacerdoti che accompagnano il movimento guanelliano il racconto di esperienze già in atto.
L’Ufficio regionale per la Dottrina delle fede e la Catechesi della Conferenza Episcopale Siciliana ha voluto questo documentario come base di confronto e discussione nel corso del Convegno regionale di Catechesi su “Nati dall’alto. Mistagogia: questa sconosciuta” (Enna, 28 – 30 aprile 2017).
Parole, pensieri, fede ed entusiasmo sono stati raccolti e presentati in un video grazie ad un lavoro svolto in sinergia dall’Ufficio per le Comunicazioni sociali dell’Arcidiocesi di Messina e l’Ufficio stampa della Conferenza Episcopale Siciliana.
 
ULTIME NEWS