• Contatti
  • Facebook
  • Youtube
Chiese di Sicilia LogoHome
Chiese di Sicilia
logo
    App Store
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • Conferenza Episcopale
Conferenza Episcopale
Pubblicato il 1 giugno 2020
Pubblicato il 1 giugno 2020

31 maggio 2020

Per la Giornata sacerdotale mariana

IL MESSAGGIO DEI VESCOVI AI PRESBITERI DI SICILIA

IL MESSAGGIO DEI VESCOVI AI PRESBITERI DI SICILIA

Carissimi presbiteri,

sentiamo forte il desiderio di ringraziarvi per il ministero presbiterale che anche in questi mesi di pandemia avete esercitato a favore del popolo santo di Dio. Seppur distanti, vi siete fatti vicini a ciascuno per sostenere e incoraggiare, per rialzare e consolare.

Ci saremmo dovuti incontrare in occasione della Giornata Sacerdotale Mariana (9 giugno 2020) a Siracusa nel Santuario della Madonna delle lacrime. Impossibilitati, a causa della pandemia, sentiamo l’esigenza di lasciarci interrogare da quelle lacrime.

«Capiranno gli uomini l’arcano linguaggio di quelle lacrime?»: con queste parole Pio XII aveva suscitato in tutti un interrogativo che interpella anche gli uomini e le donne del nostro tempo. Le lacrime indicano condivisione, sofferenza, compassione, purificazione. Le lacrime interpellano, scuotono, piegano i cuori più induriti. Maria ha pianto accanto a una donna ammalata, nel cuore di una famiglia. Anche oggi piange e veglia nel cuore della famiglia umana per sostenere e consolare tutti coloro che hanno perso i loro cari a causa della pandemia.

In Maria, tutta la Chiesa soffre e spera come una donna nelle doglie del parto, certa della presenza del Figlio suo Gesù Cristo, che addormentato sulla barca nel mare di Tiberiade, ci sta accanto scuotendoci:«Perché avete paura? Non avete ancora fede?» (Mc 4,40) In questi mesi ci siamo visti perduti, quasi sommersi dalle onde, incapaci di guardare al futuro, ma incoraggiati dalla sua Parola ancora una volta abbiamo gettato le reti (cf. Lc 5,5).

Ci siamo impegnati a pregare per il nostro popolo chiedendo ad ognuno che come Aronne e Cur sostenessero le nostre braccia stese verso il cielo (cf. Es 17,8-13), perché nessuno si stancasse o perdesse il vigore. Seppur distanti, siamo stati vicini al nostro popolo con la Parola, l’Eucaristia e le opere di carità.

L’esperienza del silenzio del deserto ci ha fortificati rendendoci capaci di affrontare le prove della vita e preparandoci a salire il monte della gloria.

Con Maria di Magdala abbiamo sostato al sepolcro insieme ai familiari di tanti nostri fratelli e sorelle senza poterli abbracciare per l’ultima volta e senza poter celebrare l’Eucaristia, farmaco d’immortalità. Con loro e per loro abbiamo invocato il Signore della misericordia perché liberasse il suo popolo da ogni male. Oggi ci viene chiesto di guardare oltre per poter scorgere anche in questa oscurità il volto radioso del Risorto che ci chiama per nome e ci chiede di correre per annunciare a tutti la novità del Vangelo. Non indugiamo, ma con coraggio riprendiamo a correre, spronando coloro che paurosi non vorrebbero più uscire o senza lavoro non vorrebbero più sperare, e permettendo a tutti di credere fermamente in Colui che ha rinnovato ogni cosa con l’azione del suo Spirito.

Ogni lacrima è foriera di nuova luce. In ogni lacrima vi è il germe della vita. Per ogni lacrima l’uomo rinasce. Non perdiamo la speranza, riprendiamo il cammino della vita, ricerchiamo e scegliamo solo l’essenziale, riscopriamo che la vita non serve se non si serve. Il nostro ministero permetta a tutti di incontrare il Signore della vita: per questo non riprendiamo le nostre attività pastorali come prima, come se nulla fosse successo. Non si può ritornare ad essere solo “funzionari del sacro”, siamo chiamati ad offrire come Pietro alla Porta del Tempio non la moneta di Cesare, ma l’immagine di Cristo. Ogni comunità cristiana è chiamata a guardare oltre i propri confini per scorgere i tanti storpi del nostro tempo, anch’essi incapaci di rialzarsi e di correre. Ogni comunità cristiana è chiamata ad essere voce profetica per i tanti poveri che non bussano alla porta della nostra casa, ma che attendono la nostra vicinanza. Non possiamo tacere di fronte alla “cultura dello scarto”, non possiamo tacere di fronte alle ingiustizie sociali, non possiamo tacere dinanzi ai tagli alla sanità, alla ricerca scientifica, alla formazione. Abbiamo il dovere di annunciare il Vangelo di Gesù Cristo, morto e risorto per la nostra salvezza in questo cambiamento d’epoca attraversato da nuove emergenze nel contesto sociale e culturale.

Con Maria, l’Odigitria, Colei che ci indica la Via, corriamo ancora più velocemente come atleti per giungere alla meta e conquistare il premio, Cristo Gesù.

 

31 Maggio 2020

Solennità di Pentecoste

I Vescovi di Sicilia

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

PROGETTO “OPIFICI DI PACE”: LA CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA E LA REGIONE SICILIANA FIRMANO OGGI LA CONVENZIONE
Conferenza Episcopale

PROGETTO “OPIFICI DI PACE”: LA CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA E LA REGIONE SICILIANA FIRMANO OGGI LA CONVENZIONE


Condividi

I VESCOVI DI SICILIA SI RIUNISCONO PER LA SESSIONE INVERNALE DI LAVORO
Conferenza Episcopale

Conferenza Episcopale Siciliana
I VESCOVI DI SICILIA SI RIUNISCONO PER LA SESSIONE INVERNALE DI LAVORO


Condividi

COMUNICATO FINALE DELLA SESSIONE INVERNALE 2019
Conferenza Episcopale

Conferenza Episcopale Siciliana
COMUNICATO FINALE DELLA SESSIONE INVERNALE 2019


Condividi

I VESCOVI SI RIUNISCONO PER LA SESSIONE PRIMAVERILE
Conferenza Episcopale

Conferenza Episcopale Siciliana
I VESCOVI SI RIUNISCONO PER LA SESSIONE PRIMAVERILE


Condividi

RINVIATA LA SESSIONE PRIMAVERILE DELLA CESI
In evidenza

Conferenza episcopale siciliana
RINVIATA LA SESSIONE PRIMAVERILE DELLA CESI


Condividi

GIORNATA DI PREGHIERA E DI SOLIDARIETÀ  PER I TERREMOTATI DELL’ETNA
Conferenza Episcopale

Conferenza Episcopale Siciliana
GIORNATA DI PREGHIERA E DI SOLIDARIETÀ PER I TERREMOTATI DELL’ETNA



ULTIME NEWS

Condividi

I VESCOVI DI SICILIA A TUNISI: DAL 15 AL 18 SETTEMBRE IL VIAGGIO “NELLO SPIRITO DELLA FRATERNITA’ ECCLESIALE”
Conferenza Episcopale

Conferenza episcopale siciliana
I VESCOVI DI SICILIA A TUNISI: DAL 15 AL 18 SETTEMBRE IL VIAGGIO “NELLO SPIRITO DELLA FRATERNITA’ ECCLESIALE”


Condividi

“VIVERE PIÙ INTENSAMENTE E PIÙ CONCRETAMENTE LA ‘COMUNIONE’ E IL ‘CAMMINARE INSIEME’: LE AGGREGAZIONI LAICALI IN PELLEGRINAGGIO A NOTO
In evidenza

Consulta regionale delle Aggregazioni laicali
“VIVERE PIÙ INTENSAMENTE E PIÙ CONCRETAMENTE LA ‘COMUNIONE’ E IL ‘CAMMINARE INSIEME’: LE AGGREGAZIONI LAICALI IN PELLEGRINAGGIO A NOTO


Condividi

“PAROLA DI DIO, PREGHIERA, POVERI”: AL SANTUARIO MADONNA DELLE LACRIME I FUNERALI DI MONS. COSTANZO
Conferenza Episcopale

Conferenza episcopale siciliana
“PAROLA DI DIO, PREGHIERA, POVERI”: AL SANTUARIO MADONNA DELLE LACRIME I FUNERALI DI MONS. COSTANZO


Condividi

LE CORALI DLLE DIOCESI DI SICILIA IN CANTO E GIUBILO: A SIRACUSA CON MONS. GIUSEPPE LIBERTO
In evidenza

Ufficio regionale per la Liturgia
LE CORALI DLLE DIOCESI DI SICILIA IN CANTO E GIUBILO: A SIRACUSA CON MONS. GIUSEPPE LIBERTO


Condividi

È MORTO MONS. GIUSEPPE COSTANZO, ARCIVESCOVO EMERITO DI SIRACUSA
Conferenza Episcopale

Conferenza episcopale siciliana
È MORTO MONS. GIUSEPPE COSTANZO, ARCIVESCOVO EMERITO DI SIRACUSA


Condividi

GIUBILEO REGIONALE DEGLI OPERATORI MISSIONARI
In evidenza

Ufficio regionale per la Cooperazione missionaria tra le Chiese
GIUBILEO REGIONALE DEGLI OPERATORI MISSIONARI


Calendario
settembre 2025
lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
  • GIUBILEO REGIONALE OPERATORI MISSIONARI

    GIUBILEO REGIONALE OPERATORI MISSIONARI

    12 settembre, 2025  15:00 - 13 settembre, 2025  13:30
    Monreale, 90046 Monreale PA, Italia

    See more details

•
13
  • GIUBILEO REGIONALE OPERATORI MISSIONARI

    GIUBILEO REGIONALE OPERATORI MISSIONARI

    12 settembre, 2025  15:00 - 13 settembre, 2025  13:30
    Monreale, 90046 Monreale PA, Italia

    See more details

•
14
15
  • VESCOVI DI SICILIA A TUNISI

    VESCOVI DI SICILIA A TUNISI

    15 settembre, 2025  08:00 - 18 settembre, 2025  18:00
    Diocesi di Tunisi - Tunisia

    See more details

•
16
  • VESCOVI DI SICILIA A TUNISI

    VESCOVI DI SICILIA A TUNISI

    15 settembre, 2025  08:00 - 18 settembre, 2025  18:00
    Diocesi di Tunisi - Tunisia

    See more details

•
17
  • VESCOVI DI SICILIA A TUNISI

    VESCOVI DI SICILIA A TUNISI

    15 settembre, 2025  08:00 - 18 settembre, 2025  18:00
    Diocesi di Tunisi - Tunisia

    See more details

•
18
  • VESCOVI DI SICILIA A TUNISI

    VESCOVI DI SICILIA A TUNISI

    15 settembre, 2025  08:00 - 18 settembre, 2025  18:00
    Diocesi di Tunisi - Tunisia

    See more details

•
19
20
  • FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE

    FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE

    20 settembre, 2025  09:00 - 21 settembre, 2025  15:00
    Torre Normanna, 2JG3+32 Cala Torretta Enel, 90010 Altavilla Milicia PA, Italia

    See more details

•
21
  • FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE

    FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE

    20 settembre, 2025  09:00 - 21 settembre, 2025  15:00
    Torre Normanna, 2JG3+32 Cala Torretta Enel, 90010 Altavilla Milicia PA, Italia

    See more details

•
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Link utili
tv2000
avvenire.it
radioinblu
vatican
Chiesa Cattolica
vaticannews
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

A BAGHERIA L’INCONTRO DELLA COMMISSIONE DELL’UFFICIO PER LE MIGRAZIONI DELLA CESI

...

Pubblicato il 3 giugno 2025

In evidenza

“LA SPERANZA NON SI DELUDE”: CONVEGNO REGIONALE DELLE CARITAS DIOCESANE DI SICILIA

...

Pubblicato il 13 maggio 2025

In evidenza

AD ENNA LA COMMISSIONE PROBLEMI SOCIALI E LAVORO HA INCONTRATO IL SEGRETARIO GENERALE DELLA CISL-SICILIA PER DISCUTERE DI SICUREZZA SUL LAVORO E CAPORALATO

...

Pubblicato il 10 maggio 2025

In Libreria

PIER GIORGIO FRASSATI. UNA VITA DA PRIMA PAGINA

di Marco Pappalardo Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...

«IL GIUBILEO. EVENTO DI RICONCILIAZIONE. UN’OCCASIONE DI ‘PELLEGRINAGGIO’»

di Giorgio Infantino  Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia