• Contatti
  • Facebook
  • Youtube
Chiese di Sicilia LogoHome
Chiese di Sicilia
logo
    App Store
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • Dalle diocesi
Dalle diocesi
Pubblicato il 21 ottobre 2019
Pubblicato il 21 ottobre 2019

18 ottobre 2019

Messina

“CO-RESPONSABILI E CREATIVI A SCUOLA”: MANIFESTAZIONE DI INIZIO ANNO SCOLASTICO

“CO-RESPONSABILI E CREATIVI A SCUOLA”: MANIFESTAZIONE DI INIZIO ANNO SCOLASTICO

“‘CO-responsabili e creativi’ a scuola: investiamo… sul talento” è il titolo della manifestazione di apertura di anno scolastico organizzata dall’’Ufficio per l’Insegnamento della Religione cattolica e dalla Pastorale Scolastica dell’Arcidiocesi di Messina Lipari S. Lucia del Mela.

L’appuntamento, che si è svolto venerdì 18 ottobre al Palacultura di Messina, rientra nel progetto “Giovani in cammino…giovani in festa” , è giunto ormai alla 5a edizione.

Una nota stampa spiega che l’obiettivo della manifestazione è stato “sensibilizzare i giovani perché avviino un proficuo e consapevole percorso per la realizzazione del proprio talento nel loro cammino esistenziale. Una delle finalità peculiari della Scuola – continua il comunicato – è l’accompagnare ciascun alunno perché porti a frutto i suoi talenti e sviluppi al meglio, anche con la mediazione degli altri, tutte le dimensioni della persona. La tematica è stata declinata nei seguenti obiettivi: cercare, ri-cercare, trovare, coltivare, accompagnare, custodire, orientare il proprio talento“.

A prendere parte alla manifestazione sono stati i giovani studenti provenienti da diversi Istituti di Scuola secondaria di secondo grado presenti nel territorio. A coordinare l’appuntamento è stato Giorgio Infantino, delegato per la Pastorale Scolastica, insieme al Gruppo di progettazione e patrocinato dal Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi culturali dell’Università degli Studi di Messina. Con gli studenti anche l’arcivescovo mons. Giovanni Accolla e mons. Michele Giacoppo, Direttore dell’Ufficio IRC.

Lo stile della manifestazione è stato quello della festa, “una sorta di laboratorio creativo, un think lab – spiegano gli organizzatori –, con una metodologia ben definita: rendere criticamente pensanti tutti i partecipanti. Il tema puntava a raggiungere il mondo dei giovani per trasmettere loro messaggi educativi, tanto sul piano teoretico quanto su quello empirico, per motivarli alla ricerca e alla realizzazione del proprio talento. Poiché la comunicazione, specialmente nell’era digitale – continuano –, è un fenomeno assai articolato nel quale si amalgamano elementi semantici, sintattici, pragmatici ed emotivi, si è reso necessario attivare competenze comunicative specifiche che sono state fornite dagli stessi studenti, i quali, nella veste di relatori, hanno saputo sviluppare esaustivamente il tema della mattinata coinvolgendo i “giovani studenti in itinere” sul tema “giovani che nella loro esperienza scolastica hanno investito il loro talento”: un chiaro esempio di quanto sia importante impegnarsi nell’ hic et nunc per costruire il proprio domani“.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

FORMAZIONE ALL’IMPEGNO SOCIO – POLITICO: INCONTRO CON IL VESCOVO AUSILIARE E IL SINDACO
Dalle diocesi

Messina
FORMAZIONE ALL’IMPEGNO SOCIO – POLITICO: INCONTRO CON IL VESCOVO AUSILIARE E IL SINDACO


Condividi

“IL PRIMATO DELLA PERSONA NELLA SANITÀ: UMANIZZARE I SERVIZI SANITARI”
Dalle diocesi

Messina
“IL PRIMATO DELLA PERSONA NELLA SANITÀ: UMANIZZARE I SERVIZI SANITARI”


Condividi

“INDUSTRIA 4.0… E NOI? SVILUPPO E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE”
Dalle diocesi

Messina
“INDUSTRIA 4.0… E NOI? SVILUPPO E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE”


Condividi

TRACCE DI MEMORIA: PERCORSI TEMATICI ARTISTICO – CULTURALI
Dalle diocesi

Messina
TRACCE DI MEMORIA: PERCORSI TEMATICI ARTISTICO – CULTURALI


Condividi

FESTA DEI DIACONI INSIEME ALLE FAMIGLIE: “PORTATE LA PACE DI CRISTO IN OGNI CASA”
In evidenza

Centro Madre del Buon Pastore
FESTA DEI DIACONI INSIEME ALLE FAMIGLIE: “PORTATE LA PACE DI CRISTO IN OGNI CASA”


Condividi

“CUSTODIRE LA CITTA’… CUSTODIRE IL FUTURO”: 6° GIORNATA SOCIALE DIOCESANA
Dalle diocesi

Messina
“CUSTODIRE LA CITTA’… CUSTODIRE IL FUTURO”: 6° GIORNATA SOCIALE DIOCESANA



ULTIME NEWS

Condividi

RADICI COMUNI, FUTURO CONDIVISO: A CAPO D’ORLANDO IL XXII CORSO REGIONALE DI AGGIORNAMENTO PER DOCENTI DI RELIGIONE CATTOLICA
In evidenza

Insegnamento religione cattolica
RADICI COMUNI, FUTURO CONDIVISO: A CAPO D’ORLANDO IL XXII CORSO REGIONALE DI AGGIORNAMENTO PER DOCENTI DI RELIGIONE CATTOLICA


Condividi

LE CHIESE DI SICILIA ALLA TERZA ASSEMBLEA SINODALE DELLE CHIESE D’ITALIA
In evidenza

Cammino sinodale
LE CHIESE DI SICILIA ALLA TERZA ASSEMBLEA SINODALE DELLE CHIESE D’ITALIA


Condividi

ASPETTI AMMINISTRATIVI E CURA DEL PATRIMONIO ARTISTICO-CULTURALE: GLI ASPETTI PRATICI DELL’ESSERE PARROCO OGGI IN SICILIA
In evidenza

Centro Madre del Buon Pastore
ASPETTI AMMINISTRATIVI E CURA DEL PATRIMONIO ARTISTICO-CULTURALE: GLI ASPETTI PRATICI DELL’ESSERE PARROCO OGGI IN SICILIA


Condividi

IN MORTE DI P. PIETRO SORCI: RICONOSCIMENTO E GRATITUDINE
In evidenza

Ufficio regionale per la Liturgia
IN MORTE DI P. PIETRO SORCI: RICONOSCIMENTO E GRATITUDINE


Condividi

SCUOLA E PASTORALE SOCIALE: UN CORSO DI FORMAZIONE ALL’IMPEGNO SOCIALE E POLITICO DEDICATO AGLI STUDENTI
Dalle diocesi

Catania
SCUOLA E PASTORALE SOCIALE: UN CORSO DI FORMAZIONE ALL’IMPEGNO SOCIALE E POLITICO DEDICATO AGLI STUDENTI


Condividi

PARTECIPARE È VIVERE. LABORATORI DI PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA PER LA 10A GIORNATA SOCIALE DIOCESANA
Dalle diocesi

Messina
PARTECIPARE È VIVERE. LABORATORI DI PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA PER LA 10A GIORNATA SOCIALE DIOCESANA


Calendario
ottobre 2025
lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
  • CESi - Sessione autunnale

    CESi - Sessione autunnale

    8 ottobre, 2025  10:00 - 9 ottobre, 2025  13:00
    Conferenza Episcopale Siciliana, C.so Calatafimi, 1043, 90131 Palermo PA, Italia

    See more details

•
9
  • DIRETTORI E CAPPELLANI PASTORALE CARCERARIA

    DIRETTORI E CAPPELLANI PASTORALE CARCERARIA

    9 ottobre, 2025  09:30 - 13:00
    Hotel Ventura, SS640, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    See more details

  • CESi - Sessione autunnale

    CESi - Sessione autunnale

    8 ottobre, 2025  10:00 - 9 ottobre, 2025  13:00
    Conferenza Episcopale Siciliana, C.so Calatafimi, 1043, 90131 Palermo PA, Italia

    See more details

  • REFERENTI DIOCESANI PER IL SINODO

    REFERENTI DIOCESANI PER IL SINODO

    9 ottobre, 2025  16:00 - 20:00
    Conferenza Episcopale Siciliana, C.so Calatafimi, 1043, 90131 Palermo PA, Italia

    See more details

• • •
10
11
12
  • GIUBILEO REGIONALE DELLE CORALI

    GIUBILEO REGIONALE DELLE CORALI

    12 ottobre, 2025  14:00 - 19:30
    Basilica Santuario Madonna delle Lacrime, Via del Santuario, 33, 96100 Siracusa SR, Italia

    See more details

•
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
  • COMMISSIONE PRESBITERALE (CPS)

    COMMISSIONE PRESBITERALE (CPS)

    22 ottobre, 2025  10:00 - 13:00
    O.A.S.I Opera Assistenza Sacerdotale Interdiocesana, Via Marchese di Casalotto, 12, 95025 Aci Sant'Antonio CT, Italia

    See more details

•
23
24
25
  • FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE

    FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE

    25 ottobre, 2025  09:00 - 26 ottobre, 2025  15:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

•
26
  • FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE

    FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE

    25 ottobre, 2025  09:00 - 26 ottobre, 2025  15:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

•
27
28
  • CATECHESI Commissione regionale

    CATECHESI Commissione regionale

    28 ottobre, 2025  10:00 - 13:00
    Curia Vescovile, Piano Fedele Calarco, 1, 94015 Piazza Armerina EN, Italia

    See more details

•
29
30
31
Link utili
tv2000
avvenire.it
radioinblu
vatican
Chiesa Cattolica
vaticannews
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

A BAGHERIA L’INCONTRO DELLA COMMISSIONE DELL’UFFICIO PER LE MIGRAZIONI DELLA CESI

...

Pubblicato il 3 giugno 2025

In evidenza

“LA SPERANZA NON SI DELUDE”: CONVEGNO REGIONALE DELLE CARITAS DIOCESANE DI SICILIA

...

Pubblicato il 13 maggio 2025

In evidenza

AD ENNA LA COMMISSIONE PROBLEMI SOCIALI E LAVORO HA INCONTRATO IL SEGRETARIO GENERALE DELLA CISL-SICILIA PER DISCUTERE DI SICUREZZA SUL LAVORO E CAPORALATO

...

Pubblicato il 10 maggio 2025

In Libreria

INIZIO E CAMMINO DELL’ESPERIENZADIi COMUNICAZIONE E LIBERAZIONE A PALERMO. (1971-1981)”

"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...

PIER GIORGIO FRASSATI. UNA VITA DA PRIMA PAGINA

di Marco Pappalardo Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia