• Contatti
  • Facebook
  • Youtube
Chiese di Sicilia LogoHome
Chiese di Sicilia
logo
    App Store
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • Conferenza Episcopale
Conferenza Episcopale
Pubblicato il 19 settembre 2019
Pubblicato il 19 settembre 2019

16 - 19 settembre 2019

Gambarie - Santo Stefano in Aspromonte

“LE DOMANDE VITALI DEL VANGELO”: I VESCOVI IN RITIRO SPIRITUALE

“LE DOMANDE VITALI DEL VANGELO”: I VESCOVI IN RITIRO SPIRITUALE

“Le domande vitali del Vangelo”. È questo il tema degli esercizi spirituali che i Vescovi delle diocesi di Sicilia hanno ascoltato sotto la guida di p. Ermes Ronchi, religioso dell’ordine dei Servi di Maria dal 16 al 19 settembre. Nel silenzio, immersi nella bellezza della natura a 1.300 mt. di altitudine presso il Grande Albergo Gambarie, di proprietà della diocesi di Reggio Calabria, nel cuore dell’Aspromonte, i Vescovi hanno messo da parte per qualche giorno il peso delle incombenze pastorali per dedicare del tempo allo spirito.

“Cosa cercate? (Gv 1,38)” è stata la prima delle domande affrontate del predicatore, quasi un “la” dell’intero corso, imperniato sull’ascolto di se stessi lasciandosi interrogare da Dio. In quel verbo “cercare”, Gesù stesso offre la definizione dell’uomo: noi siamo creature di domanda e di ricerca, perché le domande aprono al nuovo, una manna nel nostro pellegrinaggio verso la terra promessa. Gesù educa alla fede attraverso domande e attraverso questa domande ci fa capire che a noi manca qualcosa: la ricerca nasce da una mancanza che fa emergere il desiderio profondo dell’uomo. Ed è proprio il desiderio che Gesù viene ad evangelizzare chiedendoci di sapere ascoltare il nostro cuore. E la bibbia ci suggerisce che cosa cercare attraverso la domanda di Salomone al Signore: “Donami un cuore che ascolta”; senza questo cuore non è possibile governare né la casa, né l’ufficio, né la parrocchia, né la diocesi, né il proprio mondo interiore. Un dono da chiedere sempre per ascoltare Dio e il grido di Abele, la terra e il creato, la cattedra dei piccoli e dei poveri. Allora dalla domanda emergerà chiara una verità: cerco uno che fa felice il cuore!

La domanda successiva su cui si è imperniata la meditazione è tratta dall’episodio evangelico della tempesta sedata narrata in Mc 4,40 ss. “Perché avete paura? Non avete ancora fede?”, nella quale p. Ermes ha evidenziato come per Gesù il contrario della paura non è il coraggio ma la fede, che non ci risparmia dalle tempeste della vita ma ci rassicura di una presenza, che non ci salva dal dolore ma nel dolore, che non ci salva dalla morte ma nella morte, dove l’onnipotenza di Dio non si manifesta nel liberarci dalle sofferenze o dalle difficoltà, ma nell’onnipotenza dell’amore. Da qui allora scaturiscono tre compiti: Non avere paura, non fare paura, liberare dalla paura.

Le altre domande sono state tratte da Mt 5,13 (“Con che cosa lo si renderà salato?”); Lc 9,20 (“Ma voi chi dite che io sia?”; Lc 7,44 (“E volgendosi verso la donna disse a Simone: vedi questa donna?”) e Mc 6,38 (“Quanti pani avete?”).

P. Ronchi ha arricchito le sue meditazioni commentando anche il vangelo del giorno proclamato durante le celebrazioni eucaristiche.

  • 🞬
    ❮❯
    Condividi
    • Open in new tab
    • Open in new tab
    Altre news

    Condividi

    PROGETTO “OPIFICI DI PACE”: LA CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA E LA REGIONE SICILIANA FIRMANO OGGI LA CONVENZIONE
    Conferenza Episcopale

    PROGETTO “OPIFICI DI PACE”: LA CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA E LA REGIONE SICILIANA FIRMANO OGGI LA CONVENZIONE


    Condividi

    I VESCOVI DI SICILIA SI RIUNISCONO PER LA SESSIONE INVERNALE DI LAVORO
    Conferenza Episcopale

    Conferenza Episcopale Siciliana
    I VESCOVI DI SICILIA SI RIUNISCONO PER LA SESSIONE INVERNALE DI LAVORO


    Condividi

    COMUNICATO FINALE DELLA SESSIONE INVERNALE 2019
    Conferenza Episcopale

    Conferenza Episcopale Siciliana
    COMUNICATO FINALE DELLA SESSIONE INVERNALE 2019


    Condividi

    I VESCOVI SI RIUNISCONO PER LA SESSIONE PRIMAVERILE
    Conferenza Episcopale

    Conferenza Episcopale Siciliana
    I VESCOVI SI RIUNISCONO PER LA SESSIONE PRIMAVERILE


    Condividi

    RINVIATA LA SESSIONE PRIMAVERILE DELLA CESI
    In evidenza

    Conferenza episcopale siciliana
    RINVIATA LA SESSIONE PRIMAVERILE DELLA CESI


    Condividi

    GIORNATA DI PREGHIERA E DI SOLIDARIETÀ  PER I TERREMOTATI DELL’ETNA
    Conferenza Episcopale

    Conferenza Episcopale Siciliana
    GIORNATA DI PREGHIERA E DI SOLIDARIETÀ PER I TERREMOTATI DELL’ETNA



    ULTIME NEWS

    Condividi

    “UN FUTURO CONDIVISO CHE NASCE DA RADICI COMUNI”: LA CORRESPONSABILITÀ DELL’IRC NEL DIALOGO MEDITERRANEO
    In evidenza

    Insegnamento della Religione cattolica
    “UN FUTURO CONDIVISO CHE NASCE DA RADICI COMUNI”: LA CORRESPONSABILITÀ DELL’IRC NEL DIALOGO MEDITERRANEO


    Condividi

    TERRA CHE ACCOGLIE E COMUNITÀ SICILIANE ALL’ESTERO: A BAGHERIA DUE GIORNI DI LAVORO SULLA MOBILITÀ UMANA
    In evidenza

    Ufficio regionale per le Migrazioni
    TERRA CHE ACCOGLIE E COMUNITÀ SICILIANE ALL’ESTERO: A BAGHERIA DUE GIORNI DI LAVORO SULLA MOBILITÀ UMANA


    Condividi

    “IL PRESBITERO E L’ANIMAZIONE DELLE REALTÀ SOCIALI”: AD AGRIGENTO L’EDIZIONE NUM. 46 DEL DIALOGO DEI SEMINARI DI SICILIA
    In evidenza

    Dialogo Seminari di Sicilia
    “IL PRESBITERO E L’ANIMAZIONE DELLE REALTÀ SOCIALI”: AD AGRIGENTO L’EDIZIONE NUM. 46 DEL DIALOGO DEI SEMINARI DI SICILIA


    Condividi

    MONS. RAFFAELE DE ANGELIS: A LUNGRO, IN CALABRIA, LA SOLENNE CHIROTONIA EPISCOPALE
    Conferenza Episcopale

    Piana degli Albanesi
    MONS. RAFFAELE DE ANGELIS: A LUNGRO, IN CALABRIA, LA SOLENNE CHIROTONIA EPISCOPALE


    Condividi

    TURISMO: CONVOCAZIONE PER IL 26 NOVEMBRE 2025
    In evidenza

    TURISMO: CONVOCAZIONE PER IL 26 NOVEMBRE 2025


    Condividi

    GABRIELLA CHESSARI NUOVA CONDIRETTRICE DELLA RIVISTA DIOCESANA “INSIEME”
    Dalle diocesi

    Ragusa
    GABRIELLA CHESSARI NUOVA CONDIRETTRICE DELLA RIVISTA DIOCESANA “INSIEME”


    Calendario
    novembre 2025
    lun mar mer gio ven sab dom
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    • UFFICIO MIGRAZIONI

      UFFICIO MIGRAZIONI

      7 novembre, 2025  15:00 - 8 novembre, 2025  12:30
      Oasi Cusmaniana suore Serve dei Poveri, viale S. Isidoro, 68 Bagheria

      See more details

    • DIALOGO DEI SEMINARI

      DIALOGO DEI SEMINARI

      7 novembre, 2025  15:00 - 9 novembre, 2025  13:30
      Seminario Arcivescovile Agrigento, Piazza Don Giovanni Minzoni, 19, 92100 Agrigento AG, Italia

      See more details

    • •
    8
    • CONSACRACIONE EPISCOPALE MONS. RAFFAELE DE ANGELIS

      CONSACRACIONE EPISCOPALE MONS. RAFFAELE DE ANGELIS

      8 novembre, 2025  10:00 - 13:00
      Cattedrale di San Nicola di Mira, Via Mons. Giovanni Stamati, 87010 Lungro CS, Italia

      See more details

    • RETTORI DEI SEMINARI

      RETTORI DEI SEMINARI

      8 novembre, 2025  10:00 - 13:00
      Seminario Arcivescovile Agrigento, Piazza Don Giovanni Minzoni, 19, 92100 Agrigento AG, Italia

      See more details

    • UFFICIO MIGRAZIONI

      UFFICIO MIGRAZIONI

      7 novembre, 2025  15:00 - 8 novembre, 2025  12:30
      Oasi Cusmaniana suore Serve dei Poveri, viale S. Isidoro, 68 Bagheria

      See more details

    • DIALOGO DEI SEMINARI

      DIALOGO DEI SEMINARI

      7 novembre, 2025  15:00 - 9 novembre, 2025  13:30
      Seminario Arcivescovile Agrigento, Piazza Don Giovanni Minzoni, 19, 92100 Agrigento AG, Italia

      See more details

    • • • •
    9
    10
    • COMUNICAZIONE E CULTURA (Commissione)

      COMUNICAZIONE E CULTURA (Commissione)

      10 novembre, 2025  11:00 - 13:00
      Seminario Vescovile, Viale Regina Margherita, 29, 93100 Caltanissetta CL, Italia

      See more details

    •
    11
    12
    13
    14
    15
    • MISSIO (Commissione)

      MISSIO (Commissione)

      15 novembre, 2025  09:30 - 13:00
      Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

      See more details

    • COMMISSIONE LITURGICA

      COMMISSIONE LITURGICA

      15 novembre, 2025  10:00 - 13:00
      Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

      See more details

    • PASTORALE GIOVANILE (Commissione)

      PASTORALE GIOVANILE (Commissione)

      15 novembre, 2025  10:00 - 13:00
      Hotel Ventura, SS640, 93100 Caltanissetta CL, Italia

      See more details

    • • •
    16
    • INGRESSO DI MONS. RAFFAELE DE ANGELIS

      INGRESSO DI MONS. RAFFAELE DE ANGELIS

      16 novembre, 2025  10:00 - 12:30
      Cattedrale San Demetrio Megalomartire, Via Giorgio Kastriota, 90037 Piana degli Albanesi PA, Italia

      See more details

    •
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    • SERVIZIO TUTELA MINORI

      SERVIZIO TUTELA MINORI

      22 novembre, 2025  10:00 - 13:00
      Seminario Vescovile, Viale Regina Margherita, 29, 93100 Caltanissetta CL, Italia

      See more details

    •
    23
    24
    25
    26
    • TEMPO LIBERO, TURISMO E SPORT

      TEMPO LIBERO, TURISMO E SPORT

      26 novembre, 2025  10:00 - 13:00
      Hotel Ventura, SS640, 93100 Caltanissetta CL, Italia

      See more details

    •
    27
    28
    29
    • PARTECIPAZIONE E CORRESPONSABILITA'

      PARTECIPAZIONE E CORRESPONSABILITA'

      29 novembre, 2025  09:00 - 17:00
      Palazzo della Cultura Catania, Via Vittorio Emanuele II, 119, 95131 Catania CT, Italia

      In continuità con la Settimana Sociale di Trieste l'Ufficio Regionale di Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con il Laboratorio Socio-politico, l'Osservatorio Giuridico-Legislativo e la Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali, organizza un convegno per riflettere sui temi dell'attualità sociale in Sicilia: "Lavoro tra sfruttamento e sicurezza", "Aree interne: spopolamento e sviluppo locale", "Sostenibilità ambientale". La locandina è visionabile sul sito.

      See more details

    •
    30
    Link utili
    tv2000
    avvenire.it
    radioinblu
    vatican
    Chiesa Cattolica
    vaticannews
    SIR
    Liturgia
    Liturgia delle Ore

    Liturgia del Giorno

    Ultimi articoli

    In evidenza

    TURISMO: CONVOCAZIONE PER IL 26 NOVEMBRE 2025

    ...

    Pubblicato il 31 ottobre 2025

    In evidenza

    A BAGHERIA L’INCONTRO DELLA COMMISSIONE DELL’UFFICIO PER LE MIGRAZIONI DELLA CESI

    ...

    Pubblicato il 3 giugno 2025

    In evidenza

    “LA SPERANZA NON SI DELUDE”: CONVEGNO REGIONALE DELLE CARITAS DIOCESANE DI SICILIA

    ...

    Pubblicato il 13 maggio 2025

    In Libreria

    INIZIO E CAMMINO DELL’ESPERIENZADIi COMUNICAZIONE E LIBERAZIONE A PALERMO. (1971-1981)”

    "Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...

    PIER GIORGIO FRASSATI. UNA VITA DA PRIMA PAGINA

    di Marco Pappalardo Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...

    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    Open in new tab
    • Privacy
    • Note legali
    • Credits: Tecnavia